Home | inter club | agenda | eventi | prima pagina | news | modulistica | fotogallery | archivio | info

- intervista a : C. Borriello


INTERVISTA A CARLA BORRIELLO

 

Carla Borriello è nata a Milano il 1° novembre1969 ma ha sempre vissuto a Napoli dove si è diplomata all’Istituto Magistrale ”Froebelliano” nel 1987. Ha preso parte a diversi incontro poetici, recitale premi. Prima di “la luna di sogni” ha pubblicato la silloge “Questa risacca di mare”  all’interno del volume collettaneo “Il volto dell’ altro. Itinerari tra alterità e scrittura” per le Edizione Kepos di Palermo ( la stessa anche di questa opera letteraria). Dalle risposte date si evince che è una giovane donna di Fede, autentica e costruttiva, riflessiva ed orgogliosa, simpatica e coinvolgente.

 

Carla, vuoi dirci come è nato questo libro?

Ho sempre amato trascrivere le mie emozioni, utilizzando solo due mezzi: la mia mano ed una penna! Direi che questo libro è nato per Amore, inteso verso il prossimo.

 

Cosa vuoi trasmettere ai lettori?

L’ intensità e la vastità enorme dell’Amore, ma, soprattutto, un consiglio valevole per tutti. Contro ogni forma di indifferenza, bisogna essere capaci sempre di sognare, nonostante la vita ti possa riservare più discese che salite!

 

Delle 20 poesie inserite nel libro quali preferisci e perché? (“Lasciatemi”, “Fasi” e ”Amore” sono quelle che personalmente preferisco–n.d.r..)

Le amo in modo identico, E’ come chiedere ad una madre quali dei suoi figli  ama di più… Ma, forse, soprattutto , direi quella dedicata a mio padre, oggi il mio “Angelo Custode”! L’unico uomo  che mi ha amato accettando i miei tanti difetti e non mi ha chiesto mai di scendere a “compromessi”.

 

Qual è il tuo curriculum poetico?

Questo è il mio secondo libro; a settembre uscirà la mia terza fatica letteraria.

 

Perché bisognerebbe comprarlo?

Credo che acquistare un libro vuol dire possedere un tesoro…

Circa il mio, forse perché tratta tanti argomenti. Dall’ amore degli amanti e quello verso un padre, dal desiderio di maternità al problema dell’AIDS.

E’ un libro scorrevole e di facile comprendonio.

 

A chi ti ispiri poeticamente parlando?

Amo molto Prevet e Pablo Neruda.

 

La “figura religiosa” che più ti affascina

Madre Teresa di Calcutta

 

In che periodo storico avresti voluto vivere?

L’importante è vivere essendo sempre se stessi, senza nascondersi dietro nessuna maschera, anche a rischio di non piacere agli altri. Vivere con dignità ed Amore

 

Dove comprare il libro?

Il libro è distribuito dalle Edizioni Paoline, ma si può trovare anche in altre grandi librerie italiane.

 

Se incontrassi Dio cosa gli diresti?

Di restituirmi mio padre e di donare ad ogni uomo una dose di sensibilità

 

La qualità che preferisci in una persona?

L’Amore per il prossimo; insomma, essere capace di amare, qualità così rara…

 

La frase, il pensiero, lo slogan o l’aforisma che ti accompagna da sempre?

Chi salva una vita, salva il mondo intero….

 

Se dovessi raccontare a qualcuno chi sei cosa gli diresti?

Sono Carla, sono fragile, impulsiva, istintiva, sognatrice, leale, rispettosa, sempre pronta a difendere i più deboli, gli animali ed a giustificare chi non è capace di amare… Sai perché? E’ e sarà sempre una “persona-non-sofferente” ma vuota!

 

Che cos’è l’Amore per te?

Il fulcro della vita

 

Sei nata a Milano ma vivi a Portici: in te cosa c’è di milanese e cosa di napoletano?

Di milanese il rispetto verso i beni pubblici; per il resto sono un vulcano di emozioni, non sempre compreso o accettato, ma non muto per gli altri: perderei l’essenza della vita!

 

Ultima domanda: quale domanda ti aspettavi ed invece non ti ho posto?

Un dolce sorriso, una lieve carezza a chi scrive è la significativa , silenziosa risposta di una donna pregna di valori positivi quali l’Amicizia, la Socialità , la Solidarietà , la non- violenza !

 

A nome di tutti i lettori, buon viaggio, Cara Carla………

 

Giugno 2005

 

Stampa la pagina

Su
- intervista a : C. Borriello
- intervista a : R. Vecchioni
- intervista a : S. Leccese
- intervista a : P. Morra
- intervista a : N. Merola IC Massa
- intervista a : M. Visone IC Ottaviano
- intervista a : A. Scalone IC Solofra
- intervista a : A. Capuano IC Calvi R.
- intervista a : B. Casillo
- intervista a : P. Del Vaglio
- intervista a : R. Scarpa
- intervista a : S.E. Rodriguez
- intervista a : M. Esposito IC. Penisola S.
- intervista a : G. Florio IC Salerno