TuttinsiemEntusiasticamente
Si è svolto Domenica
12 Giugno 2011, presso l'accogliente ed affascinante "Fabbrica dei
Sapori", ristorante ricavato da una antica fabbrica conserviera
restaurata senza intaccare nulla della vecchia struttura, nella
piana di Battipaglia, dove il pomodoro San Marzano impera
incontrastato, il 26° Raduno Regionale dei Club Campani affiliati
per l'Anno Sociale 2010/2011. Quest’anno la coordinatrice Adriana De
leva aveva affidato l’onore e l’onere dell’ organizzazione all'Inter
Club Salerno "Marcello Parisi".
Il Raduno Regionale è
per il Coordinamento Campano la piacevole occasione per ritrovarsi
dopo l’opportunità offerta dalle due riunioni regionali di inizio e
metà anno, per analizzare l’anno sociale appena conclusosi, per
preventivare le strategie logistiche del prossimo anno, per premiare
i "meritevoli", per ridere, scherzare e pranzare insieme in un
momento di allegra condivisione. Quest'anno, su un totale di 59
Club, hanno partecipato 37 sodalizi per 141 partecipanti!
La riunione che ha
preceduto il pranzo si è aperta con il benvenuto del portavoce
dell'Inter Club Salerno "Marcello Parisi", Emilio Vittozzi, che ha
portato il saluto del Club organizzatore e che ha effettuato
l'appello nominale. Vittozzi ha ricordato le "tappe regionali" del
suo Club (il 6° Raduno Junior del 26/3/2006, la tappa di "Inter
Summer Tour" del 2/7/2008, l'esposizione della Champions League
dell'8/3/2011, il 26° Raduno Regionale del 12/6/2011, varie Riunioni
Provinciali e Regionali), augurando a tutti i Club presenti
l'identica "attività sociale"!
E' seguita la
relazione della coordinatrice Adriana De Leva, che ha sviluppato
l'anno sociale appena finito, punto per punto, in ben 40 minuti. Al
dibattito successivo hanno preso la parola i rappresentanti degli
Inter Club di Vallesaccarda, Ottaviano, Cava dei Tirreni, Solofra,
Atripalda, Portici, Torre del Greco, Napoli e Parete.
In un contesto
gratificante, sono stati "premiati" con il PENTA-gagliardetto
ufficiale gli Inter Club di Ottaviano, di Benevento e Casaluce
(assente), il primo per l’impegno svolto costantemente nel campo
della Solidarietà ed in appoggio alla Ricerca sul cancro, i 2
successivi club per l’ottima organizzazione delle due riunioni
regionali nell’anno appena conclusosi. Si è poi passati al pranzo:
prosciutto crudo di Parma; salsiccia, capicollo e soppressata di San
Gregorio Magno; cardinali bianchi e affumicati; ricottine di bufala;
lasagna con ciambotta e mozzarella di bufala; paccheri della
fabbrica; vitello brasato all'aglianico; patate al forno; il
tiramisu della fabbrica e torta finale.
Pranzo apprezzato dai
rappresentanti e delegazioni degli Inter Club di:
Battipaglia (SA), Cava
dei Tirreni (SA), Eboli (SA), Felitto (SA), Policastro Bussentino
(SA), Sarno (SA), Torre Orsaia (SA), Acerra (NA), Arzano (NA),
Capodrise (CE), Capri (NA), Caserta "Marco Materazzi", Casoria (NA),
Napoli, Nola (NA), Ottaviano (NA), Montella (AV), Penisola
Sorrentina (NA), Boscoreale (NA), Portici (NA), San Giorgio a
Cremano(NA), Torre Annunziata (NA), Torre del Greco (NA), Atripalda
(AV), Baronia (AV), Solofra (AV), Sturno (AV), Apice (BN), Arpaia
(BN), Benevento, Cerreto (BN), Valle Vitulanese (BN), Piedimonte
Matese (CE), Vairano Patenora (CE), Salerno "Marcello Parisi".
Parete (CE) e Montella (AV) hanno partecipato alla sola riunione.
Serena ed allegra
l'atmosfera che si è creata, come sempre, fra i presenti, che hanno
pranzato e bevuto esternando la propria gioia di essere lì in quel
momento: atmosfera divenuta elettrizzante quando su tutti i muri
dell'ampio salone sono apparse le immagini dei dvd dello Chansonnier
Ernesto Odierna, al punto che commensali di altri ricevimenti si
recavano a “curiosare... sui muri.
In modo particolare,
hanno avuto successo "La canzone di Mourinho", "Meraviglioso 2010",
"La canzone di Leonardo", "Zanetti: la prima cosa bella", "La
canzone di Et'ò" e "La canzone di Pandev". Momento finale con la
consegna da parte di Adriana De Leva di un gagliardetto, fatto
realizzare per l’occasione, a tutti i partecipanti, e da parte
dell'Inter Club Salerno "Marcello Parisi" di una bottiglia di
limoncello per ogni Club presente.
Il Club del Presidente
Gianfranco Florio ha "omaggiato" infine con due grossi cesti di
prodotti locali la Coordinatrice De Leva e il Coadiutore Lello
Capuano, insostituibile “pedina” del Coordinamento Campano insieme
agli altri coadiutori provinciali. mentre il Portavoce ringraziava
tutti per la partecipazione
Da parte sua, la
Coordinatrice consegnava all'Inter Club Salerno "Marcello Parisi"
una piccola “replica” della Champions League in ricordo della
riuscitissima Manifestazione Champions in Tour dell'8 Marzo 2011.
La torta finale,
fotografatissima e gustosissima, era la giusta conclusione di una
gran bella Festa (e chi non ha partecipato non sa cosa si è
perso...).
13/06/2011 |