
|
 |
Torre
Annunziata (Na), 03 giugno 2007
L’immagine della motonave Myriam che rientra nel porto di Torre
Annunziata perfettamente in orario sul programma della giornata e
che aveva sfidato fin dal mattino il maltempo ed il mare non
certamente piatto, ma tenuto a bada magistralmente dal capitano, il
sole che dal primissimo pomeriggio aveva ormai fatto capolino tra le
ultime nubi e splendeva all’orizzonte, il compiacimento e l’allegria
di quanti lasciavano la nave certi che l’esperienza si ripeterà e
sarà più bella, si potrebbe definire la metafora di questi ultimi 15
anni di vita del Coordinamento Campano e della nostra Beneamata.
Quante
volte abbiamo dovuto insieme a questa Pazza Inter “affrontare il
temporale”, “ripararci dalla pioggia insistente” sperando contro
speranza, “superare le onde” dell’incredulità e della poca
collaborazione e partecipazione tra un mare di inutili parole senza
costrutto…. poi… alla fine, tutto è andato a posto, tutto ha
funzionato e se qualche cosa non è stato perfetto, l’esperienza
della nostra Società con la maglia del Centenario (una è stata
donata alla coordinatrice Adriana De Leva da Fausto Sala!) ci
insegna che nessuno è perfetto, figuriamoci il Coordinamento
Campano!!!
La
collaborazione dell’Inter Club Torre Annunziata nella persona del
presidente Salvatore De Simone e quella del “solito” Lello Capuano,
collaboratore della coordinatrice, è stata determinante, fatica
fisica, non solo mentale, fatica di braccia mentre altri, non le
stelle, stanno a guardare.
Sarebbero
stati due in più, senza l’assenza, per gravi motivi, di
Castellammare ed Agropoli, i 24 club su 38 che hanno aderito:
Acerra, Apice, Atripalda, Baronia, Capodrise, Casaluce, Cesa,
Cerreto, Eboli, Grottaminarda, Manocalzati, Mondragone, Montella,
Montesarchio, Napoli (con la sua sezione di Giugliano), Nola,
Pannarano, Penisola Sorrentina, Piedimonte Matese, Salerno, Sarno,
Solofra, Torre Annunziata, Torre del Greco.
A tutti i
partecipanti è stata donata dal Coordinamento Regionale una polo
azzurra con il logo del coordinamento e la scritta sul retro
CAMPIONI 15; omaggio per ogni club, invece, da parte del club
organizzatore, di un simpatico piattino-ricordo.
251
presenze per un suggestivo tour che ha avuto come tappe
l'incantevole isola di Capri con i suoi faraglioni e l'altrettanto
seducente Repubblica Marinara di Amalfi. Il tutto inframezzato dal
cornetto caldo del mattino, dal pranzo veloce e leggero, dalla
granita del pomeriggio e dal trionfo di torta e pasticceria mignon
del pomeriggio.
Nessun
discorso ufficiale, nessuna riunione e nessuna relazione consuntiva,
ma un momento di festa collettiva conclusosi con saluti,
ringraziamenti e premiazioni soprattutto a chi quest’anno ha
effettuato più trasferte, tra gli altri, Francesco Chello, socio
dell’I.C. Napoli che quest’anno ne ha effettuate 17 ed a cui è stata
donata una maglia firmata da Materazzi.
I
complimenti all'organizzazione del direttore responsabile del Centro
Coordinamentio Inter Club, Fausto Sala, anch’egli lasciato
svincolato da ruoli ufficiali, gitante tra i gitanti, ad
intrattenersi liberamente ed a dialogare serenamente con tutti sono
stati il più appropriato suggello a questa nuova ed esaltante
esperienza.
|