Solofra
(Av), 19 maggio 2003
Chiunque casualmente si sarà trovato a passare ieri, dal Solofra
Palace Hotel di Solofra, si sarà chiesto cosa avessero mai da
festeggiare quei 130 interisti riuniti per il 18° Raduno regionale.
Non avevano nulla da festeggiare… ma sono stati bene, sereni,
rilassati e allegri di stare tutti insieme per l’appuntamento
conclusivo dell’anno sociale.
La giornata è iniziata con la quarta riunione annuale in una delle
sale dell’albergo.
Da parte del Centro Coordinamento era presente Fausto Sala, amico
prezioso per tutti.
La coordinatrice ha letto e commentato la relazione consuntiva e
preventiva ( che trovate in altra parte del sito ) ponendo anche dei
quesiti e delle richieste a Fausto e riuscendo a “strappare”, tra
l’altro, la promessa di un suo interessamento onde ottenere una
doppia ospitalità al Meazza durante il prossimo campionato.
Quindi si è passati a valutare le funzioni e l’importanza di un
presidente in seno al proprio club, dei collaboratori in seno alla
propria zona di competenza e di un club in seno al proprio
territorio.
Discreta ma incisiva è stata la presenza di don Antonio Mazzi che
con poche e chiare parole ha sottolineato l’importanza di coltivare
delle passioni pulite e dei valori come l’ Amicizia, la Solidarietà
e l’affetto reciproco nella società attuale, dove sembra esserci
solo il culto della violenza e della prevaricazione.
Non si sono trattenuti per il pranzo, ma erano comunque presenti
alla riunione: Capodrise, Montesarchio ed il neo-Inter Club “Niki
Paterno” di Piedimonte Matese (CE).
Gli altri presenti: Acerra, Apice, Atripalda, Baronia, Calvi, Capua,
Casoria, Cava, Cerreto, Cesa, Eboli, Frattamaggiore, Massa Lucania,
Mondragone, Napoli, Ottavino, Penisola Sorrentina, Salerno,
ovviamente Solofra,Torre Annunziata, Torre del Greco, Vairano ,
Calabritto .
26 Inter club su 38….. un record !!!
Piacevole sorpresa la presenza di Michele Caldarola, Presidente
dell’Inter Club Bari.
Durante il gustoso pranzo sono stati premiati Calvi Risorta, Capua,
Casoria, Ottaviano, Penisola Sorrentina, Salerno, Solofra e Torre
Annunziata per la partecipazione alle trasferte o alle attività del
coordinamento o per le attività svolte sul proprio territorio e
presidenti e collaboratori per l’aiuto e la collaborazione fattiva
offerta al coordinamento: Pasquale Morra (I.C. Baronia) webmaster
del sito www.clubcampani.it, Antonio De Cecio (I.C. Capua) per
l’organizzazione del 3° Raduno Junior, Lello Capuano (I.C. Napoli),
G.Franco Florio (I.C. Salerno), Emilio Vittozzi (I.C. Salerno)…per
la contagiosa vitalità, Alfredo De Girolamo (I.C. Solofra) per la
perfetta riuscita del Raduno, Salvatore De Simone (I.C. Torre
Annunziata) per la collaborazione costante e per l’organizzazione
del Peppino Prisco day., Vincenzo Vecchiarini (I.C. Vairano Patenora)
Un riconoscimento “speciale” per Giovanni Gargiulo (I.C.Penisola
Sorrentina) fotografo “ufficiale” del Coordinamento Campano.
Fiori per lo staff femminile che in più occasioni ( Raduno Junior ed
Incontro con Fabio Cannavaro) ha aiutato la coordinatrice :
Valentina Cadavèro (I.C.Napoli), Cristina Florio, Gabriella
Vittozzi, Rosaria Rispoli ( I.C.Salerno).
Tutti i club sono stati omaggiati dal club organizzatore di
un’artistico crest (dove era coniata la chiesa della Collegiata di
S.Michele, simbolo della cittadina avellinese) e dell’agenda
“Tremenda” edita dal Centro Exodus.
Il coordinamento Campano ha offerto invece a tutti i partecipanti un
mini crest in ricordo della giornata. Il taglio della torta e
l’appuntamento al prossimo anno nel Beneventano, chiudeva
l’indimenticabile giornata…è vero, non c’era nulla da festeggiare…ma
ancora una volta è stato confermato l’invidiabile affiatamento dei
club campani, il tutto era sancito dalla frase di M. Proust stampata
sui menù:
"Siamo
tutti costretti,
per
rendere sopportabile la realtà, a coltivare qualche piccola pazzia…"
.
|