MILANO, 19
dicembre 2008 - Desiderio esuadito. Josè Mourinho aveva
auspicato un confronto con i campioni in carica del Manchester
negli ottavi di Champions e l'urna lo ha accontentato. "Sì, sono
stato accontentato - ha detto l'allenatore dell'Inter - perché
desidero incontrare i migliori. Il Manchester è una squadra di
campioni, con un super allenatore come Alex (Ferguson, n.d.r.).
Avremo grandi motivazioni". Sul confronto Italia-Inghilterra
Mourinho crede che sia andata bene alla Roma: "Sono tre partite
da cinquanta e cinquanta - ha spiegato - può vincere chiunque.
La Roma, però, incontrerà un avversario un po' più facile del
nostro e della Juve. Perché l'Arsenal non è né il Chelsea né il
Manchester".
Il verdetto
di Nyon, nonostante l'oggettiva difficoltà, è stato accolto in
maniera positiva anche dalla dirigenza nerazzurra: "Io penso che
questa sia la scossa per la squadra, quello che cercava Mourinho.
È la squadra che desiderava il tecnico e avrá i suoi buoni
motivi" ha commenato Ernesto Paolillo, direttore generale
dell'Inter, presente in Svizzera .
La
complessità della sfida che attende Zanetti e compagni (andata
24 febbraio, ritorno 11 marzo) potrebbe addirittura
rappresentare un vantaggio: "Mourinho teme il comportamento
della squadra nelle partite meno impegnative e abbiamo visto le
difficoltá che abbiamo incontrato nelle eliminatorie in incontri
teoricamente più facili - ha spiegato ancora Paolillo ai
microfoni di Sky- ora nessuno può dire che non esistono le
motivazioni giuste per giocare questa partita; sono i detentori
della Coppa e nei prossimi giorni potrebbero laurearsi campioni
del mondo. Riuscire a batterli può essere una motivazione in più
per l'obiettivo finale".
Sarà Italia
contro Inghilterra negli ottavi di finale di Champions League.
Lo ha stabilito l'urna di Nyon, Svizzera, dove la mano di Bruno
Conti, ambasciatore della finale a Roma, ha accoppiato il
Chelsea con la Juventus, l'Inter con i detentori del Manchester
United e l'Arsenal con la Roma. Bianconeri e giallorossi
debutteranno in trasferta, mentre i nerazzurri esordiranno a San
Siro. Inter e Roma giocheranno la prima partita martedì 24
febbraio, la Juventus mercoledì 25. Ritorno martedì 10 marzo per
la Juve, mercoledì 11 per le squadre di Mourinho e Spalletti.
"Quella di
Nyon è un'urna diabolica... - commenta Fabio Capello, c.t.
dell'Inghilterra -. Tre su tre, non me l'aspettavo certo, ma è
una sfida che regala numerosissime suggestioni e un pronostico
impossibile: sarà difficile per Arsenal, Chelsea e Manchester
United, ma sarà altrettanto difficile per Roma, Juve ed Inter"
Ecco gli ottavi di finale di Champions League:
|