Home | inter club | agenda | eventi | prima pagina | news | modulistica | fotogallery | archivio | info

Il Bambino del Coordinamento


IL BAMBINO DEL COORDINAMENTO CAMPANO

MESFINE E’ CRESCIUTO!

Azione Aiuto è stata, per oltre 10 anni, a Mareka Gena, territorio dove è nato e vissuto Mesfine.

Quest’anno è stata passata la piena responsabilità dei progetti realizzati, alle persone della comunità

Sono stati raggiunti, in questi anni, notevoli risultati ed ora la gente di Mareka Gena è nella posizione di continuare indipendentemente il proprio sviluppo.

 

Grazie ANCHE al nostro sostegno sono stati portati notevoli miglioramenti nell’ambito della sicurezza alimentare, dell’approvvigionamento idrico, dell’accesso ai servizi sociali, sanitari ed educativi. Questo significa che le famiglie sono ora autonome ed in grado di prendersi cura di loro stesse, dei loro bisogni e di rivendicare i loro diritti.

 

E’ IN QUESTA MANIERA che il Coordinamento Campano è entrato a far parte di un gruppo esclusivo di sostenitori che hanno aiutato Azione Aiuto per ben oltre 8 anni.

Il Segretario Generale di Azione Aiuto ci ha ringraziati personalmente ed a nome di tutto lo staff ha elogiato la lealtà e la dedizione continua all’impegno che avevamo assunto nel 1997.

La nostra adozione a distanza è terminata ed Azione Aiuto ci chiede ora di compiere Il Prossimo Passo! Ed aiutare quindi tante altre persone in Etiopia.

 

Il nostro impegno rimarrà invariato rispetto a quello dell’adozione a distanza e periodicamente riceveremo testimonianze di tante persone che stanno beneficiando del lavoro di Azione Aiuto grazie a Il Prossimo Passo.

Il Prossimo Passo  è una sfida ancora più grande dell’adozione a distanza. Con il Prossimo Passo, Azione Aiuto potrà realizzare in tutto il paese numerose attività in diversi settori e raggiungere chi vive in aree di conflitto in cui non è possibile intervenire con l’adozione a distanza.

 

E poi….

 

-Apertura di nuovi progetti per garantire ad altre comunità diritti fondamentali, come cibo, acqua, istruzione e sanità

 

-Lotta all’AIDS; prevenzione del virus, assistenza ai malati e alle loro famigli e sensibilizzazione delle comunità

 

-Creazione di gruppi e associazioni tra i membri delle comunità e organizzazioni di campagne rivolte alle istituzioni locali e al governo nazionale per chiedere il rispetto dei diritti fondamentali.

 

-Incontro con le comunità per combattere la discriminazione verso le donne., favorirne l’integrazione nella società e prevenire usanze e pratiche che condizionano la loro vita, come infibulazione e matrimoni precoci.

 

Siamo fieri di essere entrati in questa schiera di contribuenti privilegiati.

(25.11.2004)

 

Stampa la pagina

Fondazione G.Facchetti
Solidarietà 2008
Adozione a Distanza
Il Bambino del Coordinamento
Raccolta Fondi 2005
Raccolta Fondi 2004
Raccolta Fondi 2003
Terremoto Molise 2003
Mesfine Melese