Home | inter club | agenda | eventi | prima pagina | news | modulistica | fotogallery | archivio | info

 Precedente | Successiva    


"Wivi l'Inter"

Napoli, 1° marzo 2008, Tiberio palace hotel

 

QUANDO LA FESTA È FINITA…..

Quando la Festa è finita, tutti i se, tutti i ma,tutti i però, lasciano il tempo che trovano. E’ andata com’è andata, perché la stanchezza, lo sfinimento, lo stress, l’esaurimento fisico e mentale ti lasciano senza forze. Tutto era organizzato alla perfezione ed avevamo dato fondo a tutte le energie di cui potevamo disporre. Due cose hanno interrotto quel percorso, il materiale d’addobbo arrivato fuori tempo ed il tardivo apparire dei famosi braccialetti utili per i gruppi-foto, se le due cose fossero state già entrambe “pronte” tutto avrebbe meritato un bel 10.  Ma è stata come una partita! L’arbitro  ci ha assegnato due rigori immeritati ma noi abbiamo giocato benissimo.

 

Ore 17:30: sala gremita con circa 550 presenze in rappresentanza di ben 32 club campani, accompagnato dalla voce di Lello Abilitato,  ha fatto il suo ingresso in sala Roberto Scarpini che ha tenuto banco fino all’arrivo dei giocatori con battute e giochi, una maglia è stata vinta dall’I.C. EBOLI e l’altra dall’I.C. CASALUCE, mentre un bravissimo palleggiatore tra i ragazzi, ha vinto un pallone del centenario, sul palco giovani e bambini e momento emozionante quando è stata la volta della Sig.ra Patrizia De Benedictis della cooperativa Xenia accompagnata da alcuni piccoli della sua associazione, alla Xenia andranno 1.000,00 euro e tutti gli omaggi offerti dai club tra cui una considerevole quantità di magliette, calzettoni e pantaloncini offerti dalla LEGEA attraverso Mariano Visone presidente dell’I.C. OTTAVIANO.

 

PREMIATI  TUTTI  I COLLABORATORI:

Capuano e De Simone (Na);

Menna (Bn);

Florio (Sa);

De Girolamo (Av);

Vecchiarini (Ce).

 

PREMIATI I  6 CLUB PIÙ “ANZIANI”:

Napoli “Dal Vesuvio Con Amore“ (Na) - anno di fondazione: 1975 (33 anni)

Presidente: Valentina Cadavèro

 

Torre Annunziata (Na) - anno di fondazione: 1980 (28 anni)

Presidente: Salvatore De Simone

 

Torre del Greco (Na) - anno di fondazione: 1980 (28 anni)

Presidente: Luigi Visciano

 

Vairano Patenora (Ce) - anno di fondazione 1982 (26 anni)

Presidente: Enzo Vecchiarini

 

Inter Club Cesa (Ce) - anno di fondazione 1983 (25 anni)

Presidente; Luigi Alma

 

Castellamare di Stabia (Na) - anno di fondazione 1985 (23 anni)

Presidente: Franco Napolitano

 

Dopo il saluto da parte dei rappresentanti Inter presenti: Giovanni Sambaldi: attività marketing e commerciali del centro coordinamento, Lorenzo Zanoni: coordinatore delle attività del centro coordinamento inter club e Nicola Ranieri nuova figura che si occuperà della segreteria operativa e delle attività organizzate allo stadio San Siro  in occasione delle partite casalinghe sono stati consegnati  premi speciali: al Presidente Associazione Napoli Club Saverio Passaretti, al  Webmaster del Sito del Coordinamento Campano Pasquale Morra (Presidente Inter Club Baronia Vallesaccarda Provincia di Avellino), al fotografo della serata (Curatore anche del sito dell’Inter Club Penisola Sorrentina) Giovanni Gargiulo.

 

Poi l’arrivo dei giocatori PELE’ ed JULIO CESAR accompagnati dalla signora Bedy Moratti., da Fausto Sala direttore C.C.I.C. e da Enzo Rubino coordinatore Lombardia Prov. Pavia.

 

Quindi le domande poste da parte del pubblico ai giocatori con l’aiuto delle hostess Valentina (I.C.Napoli), Marika (I.C. Acerra), Gabriella (I.C.Salerno ) bravissime in tutte le loro funzioni insieme a Monica  (I.C. Ottaviano) valletta in appoggio a Scarpini.

 

Agli ospiti un Pulcinella della ditta  DI VIRGILIO ( di Via San Gregorio Armeno). Nella ditta Di Virgilio si sono succedute quatto generazioni, come dal 1830 ancora oggi Rosario e Gennaro Di Virgilio adoperano  materiali della tradizione del diciottesimo secolo.

 

Omaggio floreale alla Sig.ra Bedy Moratti.

 

E poi il via alle foto di gruppo, 25 alla volta, in mezz’ora almeno 550 persone sono passate sul palco. Una festa coinvolgente e “ammuinata”, una esperienza che mancava alla nostra regione dove alcuni hanno avuto modo di confermare la loro bravura nel collaborare e contribuire mentre altri senza alcuno spirito collaborativo hanno tirato fuori il peggio di se con uno spirito sobillatore ed egoisticamente individualista.

 

Mi sono chiesta dove sono tutte queste centinaia di persone quando organizziamo attività di tutti i tipi, forse ad alcuni interessa solo ”il biglietto” ad altri solo la presenza di un calciatore che non può dedicarsi anima e corpo ad una platea vociante di 550 persone dove qualcuno è anche sgaiattolato senza neanche versare  il contributo.

 

Un grazie ancora a tutti coloro che hanno fattivamente collaborato, un grazie particolare  a Michela dell’Associazione “PUPI” ed a Liliana Di Pizzo del Coordinamento Lazio.

 

Un grazie al direttore ed a tutto lo staff del Tiberio Palace Hotel per l’infinita pazienza e la costante presenza.

 

Grazie a Lello Abilitato ed ai competenti e disponibili amici fonici.

 

Ci riproveremo, per tutti coloro che se lo meritano veramente e per fortuna che sono tanti.

 

Adriana De Leva

02/03/2008


Precedente | Successiva    

Stampa la pagina