Home | inter club | agenda | eventi | prima pagina | news | modulistica | fotogallery | archivio | info

Precedente | Successiva


 

 

Inter-Torino: 1-1


Inter, solo un passo avanti, il Toro blocca la fuga

I nerazzurri guadagnano solo un punto sulla Juve portandosi a +7: contro i granata finisce 1-1 grazie ai gol di Bianchi e Burdisso. Nel finale assalto a Sereni con pali di Crespo e Ibrahimovic


 

MILANO, 1 febbraio 2009 - Il primo tentativo di fuga verso lo scudetto si risolve con un breve allungo. L'Inter sale a +7 sulla Juve facendosi bloccare in casa dal Torino (1-1). I gol nel secondo tempo: apre Bianchi, chiude Burdisso. Finale incandescente con due pali centrato da Crespo e Ibrahimovic. Per Mourinho è il terzo pareggio casalingo in campionato dopo quelli con Genoa e Cagliari. Novellino festeggia un risultato di prestigio tenendo il passo di Chievo e Reggina.

 

Se manca Muntari e gioca Maxwell, il segnale per Mancini, Quaresma (e magari pure Figo e Jimenez) è piuttosto indicativo. Mourinho conferma di aver scelto i suoi interpreti e pazienza se in panchina s'immalinconiscono "rinforzi" da quasi 40 milioni di euro spesi in estate. Discorsi secondari per una squadra prima con margine sempre più rassicurante. E poi basta spostarsi di qualche metro e guardare la faccia di Walter Novellino per dare il giusto peso a questi aspetti. L'allenatore chiamato a salvare il Toro piazza Zanetti e non Barone in mezzo, dispiegando il 4-4-2 con Rosina e Bianchi delegati a colpire.

 

La formula è giusta, anche se i problemi dell'attacco granata restano gravi. Diana e Abate affondano più volte ottenendo in cambio il blocco delle avanzate di Maicon e Santon (ancora applausi dal pubblico di San Siro); in mezzo Dzemaili e Zanetti tengono botta, e così all'Inter non resta che puntare sulle soluzioni individuali. L'unica degna di nota, neutralizzata da Sereni, è quella di Cruz, che gira di testa un angolo battuto da destra al 35'.

 

Prima dell'intervallo entrambi i tecnici sono costretti a cambiare assetto: "Monzon" perde Rivalta, lo "Speciale" Stankovic. A Figo il portoghese aggiunge pure Quaresma (al posto di Maxwell) nel tentativo di allargare il gioco anche a sinistra. L'ex Porto non è fortunato: appena entrato si ritrova coinvolto in un tentativo di rimonta inaspettato. Sì, perché il Toro trova il gol del vantaggio con Abate (cross preciso) e Bianchi (zuccata vincente), un po' troppo libero rispetto agli standard difensivi di Cordoba.

 

Qui comincia un'altra partita, che in un certo senso compensa la noia del primo tempo. In sei minuti arrivano in sequenza la parata di Sereni su Cordoba, il rigore chiesto e non concesso all'Inter per "mani" di Abate e infine il pareggio di Burdisso, prezioso anche se "agevolato" dal pasticcio combinato da Sereni e Ogbonna.

 

Dal flipper di inizio ripresa fuoriesce una manovra più coraggiosa dei nerazzurri, legata comunque all'atteggiamento più prudente di Novellino. In realtà Diana ha sul piede la palla buona, sprecandola. Così, dopo una cannonata di Maicon fuori bersaglio, si arriva agli ultimi chilometri con il prevedibile assalto dell'Inter. E' durissima per Sereni, bersagliato da Maicon, Ibrahimovic (100 partite con l'Inter) e Crespo. Agli ultimi due appartengono i tentativi respinti dal palo. Su Quaresma, che sciupa una facile occasione da gol nel recupero, piovono i fischi della Nord. Che già pensa al derby del 15 febbraio, visto che il Milan può portarsi a -6 scavalcando la Juve.


       

 

Classifica Serie A TIM 2008/09 aggiornata alla 22ª giornata

pos

squadra

p

g

casa

trasferta

totali

v

n

p

gf

gs

v

n

p

gf

gs

v

n

p

gf

gs

1

Inter

50

22

8

3

0

16

7

7

2

2

21

9

15

5

2

37

16

2

Milan

44

22

9

1

1

21

6

4

4

3

18

16

13

5

4

39

22

3

Juventus

43

22

8

1

2

22

9

5

3

3

14

10

13

4

5

36

19

4

Genoa

40

22

8

3

0

22

7

3

4

4

10

12

11

7

4

32

19

5

Roma

37

22

7

2

1

17

10

4

2

6

16

18

11

4

7

33

28

6

Fiorentina

35

21

7

2

1

17

7

4

0

7

11

12

11

2

8

28

19

7

Napoli

34

22

8

2

1

21

10

2

2

7

9

15

10

4

8

30

25

8

Cagliari

34

22

7

2

2

15

7

3

2

6

15

18

10

4

8

30

25

9

Palermo

32

22

8

0

2

21

12

2

2

8

9

16

10

2

10

30

28

10

Lazio

31

22

5

3

4

14

14

4

1

5

18

21

9

4

9

32

35

11

Atalanta

30

22

8

1

3

19

9

1

2

7

8

16

9

3

10

27

25

12

Udinese

27

22

5

4

2

18

13

2

2

7

14

23

7

6

9

32

36

13

Catania

26

22

7

1

3

15

12

0

4

7

5

15

7

5

10

20

27

14

Siena

25

22

6

3

2

11

6

1

1

9

5

16

7

4

11

16

22

15

Sampdoria

24

22

5

3

3

14

9

1

3

7

6

17

6

6

10

20

26

16

Bologna

22

21

2

3

5

13

17

3

4

4

11

16

5

7

9

24

33

17

Lecce

22

22

2

6

3

13

15

2

4

5

9

17

4

10

8

22

32

18

Chievo

18

22

2

4

6

9

16

2

2

6

6

15

4

6

12

15

31

19

Torino

18

22

4

2

5

12

15

0

4

7

11

22

4

6

12

23

37

20

Reggina

15

22

2

4

5

16

18

1

2

8

3

22

3

6

13

19

40

 

 


Precedente | Successiva


Stampa la pagina

 

22.a Giornata

 

Napoli - Udinese 2-2
Juventus - Cagliari 2-3
Atalanta - Catania 1-0
Bologna - Fiorentina rinv
Chievo - Sampdoria 1-1
Genoa - Palermo 1-0
Inter - Torino 1-1
Reggina - Roma 2-2
Siena - Lecce 1-2
Lazio - MIlan 0-3