METTI
IL MELANOMA IN FUORIGIOCO
Anche quest’anno l’Intergruppo Melanoma Italiano
(IMI) - un’associazione no-profit che ad oggi conta oltre 300
medici soci e rappresenta la maggior parte delle principali
istituzioni che si occupano di ricerca sul melanoma distribuite
su tutto il territorio nazionale - ha organizzato la giornata
‘Metti il Melanoma in Fuori Gioco’, sostenuta dal patrocinio del
Segretariato Sociale RAI e dal sostegno della Lega Calcio e
delle compagnie telefoniche Telecom/TIM, Vodafone, Wind e Tre.
Domenica 13 aprile (14ª giornata di ritorno di
serie A) le squadre di calcio di serie A e B scenderanno in
campo a favore della raccolta di fondi per la ricerca di base e
di nuove terapie contro il melanoma. Questo tumore negli ultimi
anni ha registrato preoccupanti tassi di crescita. Pertanto un
obiettivo importante è diffonderne la consapevolezza nella
popolazione: l’iniziativa ‘Metti il Melanoma in Fuori Gioco’
raggiunge il duplice obiettivo sia di informare che, tramite
cartelloni esposti in tutti gli stadi e durante le trasmissioni
televisive RAI, di indicare un numero di telefono a cui sarà
possibile inviare un SMS al costo di 1 € oppure 2 € chiamando da
telefono fisso. Il ricavato sarà interamente devoluto alla
ricerca sul melanoma.
Il melanoma è un tumore della pelle che può
insorgere da cute sana o per trasformazione di un neo
preesistente. L’incidenza di questa forma tumorale è in netto
aumento in tutto il mondo: il numero di nuovi casi è
praticamente raddoppiato negli ultimi 15 anni. Fortunatamente,
anche attraverso la diagnosi precoce, la prognosi è sempre più
favorevole. Da studi scientifici risulta che i fattori di
rischio più importanti sono: la carnagione chiara e gli occhi
chiari, il numero di nei, la familiarità genetica per il
melanoma ed un’eccessiva esposizione solare specie in età
infantile e giovanile.
Per mettere il melanoma in fuorigioco invia un
sms al costo di 1 € dal tuo cellulare o chiama da fisso al costo
di 2 € il numero solidale 48582 attivo fino al 27 aprile 2008:
l’intero ricavato sarà devoluto alla ricerca sul melanoma.
Per donazioni, Banco di Napoli
T88A0101003400100000013267
Fonte: Ufficio stampa Intergruppo Melanoma
Italiano 2008
10/04/2008
|