Home | inter club | agenda | eventi | prima pagina | news | modulistica | fotogallery | archivio | info

:: regole striscioni e coreografie


STRISCIONI E COREOGRAFIE ALLO STADIO:  LA PROCEDURA E LE NUOVE REGOLE

Il posizionamento degli striscioni e la realizzazione delle coreografie allo stadio Meazza viene ridefinito a seguito delle disposizioni emanate dall'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive lo scorso 8 Marzo. Le nuove regole sono operative dal 30 marzo 2007 e tutti i tifosi interessati, sia a titolo personale che in rappresentanza di un'associazione, sono invitati a leggere attentamente.
La procedura per portare uno striscione allo stadio si può riassumere in questi termini:

 

1-scaricare e stampare la richiesta di autorizzazione comprensiva degli allegati A e B (documento pdf)

 

2-compilare in ogni parte, in modo chiaro e leggibile la richiesta di autorizzazione, l'allegato A (striscioni) e/o l'allegato B (coreografie)

 

3-inviare il modulo debitamente compilato a partire dalle ore 9:00 del 10° giorno lavorativo precedente la data della gara ed entro le ore 18:00 del 7° giorno lavorativo precedente la data dell'evento stesso al numero di fax 02-40071329 o all'indirizzo e-mail tifostadio@inter.it(si accettano solo allegati JPG)

 

4-tutte le richieste complete della documentazione richiesta e rispondenti ai requisiti previsti dalle nuove normative saranno sottoposte a cura di F.C. Internazionale Milano Spa all'approvazione del G.O.S. Gruppo Operativo di Sicurezza in una specifica riunione che si terrà presso la Questura di Milano il 6° giorno lavorativo antecedente la gara.

 

5-le richieste che avranno ottenuto il nulla osta e pertanto solo in quel momento accettate, riceveranno la conferma di accredito che verrà inviata da F.C. Internazionale Milano Spa tramite e-mail o fax il 5° giorno lavorativo antecedente la manifestazione sportiva

 

6-i titolari/responsabili dello striscione/coreografia dovranno presentarsi il giorno della gara, entro e non oltre 1 ora dall'apertura al pubblico dello stadio, al varco di prefiltraggio n.5/6 e successivamente al cancello n.4 muniti della copia di conferma di accredito e della documentazione inviata. Il mancato rispetto di tale termine precluderà l'ingresso dello striscione/coreografia nello stadio.

 

7-i titolari/responsabili dello striscione/coreografia saranno accompagnati dagli steward incaricati nel punto corrispondente allo spazio/modulo assegnato dove dovranno sottoscrivere la certificazione di corretta posa in opera

 

8-al termine della gara lo striscione e/o coreografia (se riutilizzabile) dovranno essere rimossi e, ove richiesti dal personale incaricato o anche attraverso il sistema di comunicazione audio dello stadio ripresentato integralmente presso il varco n.4

 

 LA PROCEDURA E  LE SCADENZE DA RISPETTARE:

 

IL GIORNO DELLA PARTITA

FASE 1 (entro e non oltre 1 ora dall'apertura dei cancelli)
presentarsi ai varchi prefiltraggio 5/6 e poi al cancello 4 con tutta la documentazione

 

FASE 2
seguire le indicazioni degli steward per il posizionamento, e sottoscrivere la certificazione di corretta posa in opera

 

FASE 3
rimuovere lo striscione al termine della gara e ove richiesto dal personale incaricato o dall'impianto audio dello stadio, ripresentarlo integralmente presso il cancello 4

 

NORME DA TENERE BEN PRESENTI:

-compilare il modulo di richiesta in ogni sua parte

-corredarlo da tutte le informazioni anagrafiche richieste

 

-indicare i contenuti (striscioni) e/o descrizione e tempistiche (coreografie)

-specificare dimensioni, materiali utilizzati, contenuti e grafiche

 

-allegare certificazioni documentanti che dall'uso dei materiali, dall'esposizione degli striscioni o dall'esecuzione delle coreografie, non sussistano motivi ostativi sotto il profilo della salvaguardia della pubblica incolumità e della sicurezza antincendio

 

-allegare documentazione fotografica

 

-essere consapevoli che, nel caso di gruppo organizzato, all'interno di esso non siano presenti una o più persone soggette a divieto di accesso agli impianti sportivi. A tale proposito si ricorda che la responsabilità di tale riscontri ricade sulla persona richiedente

 

-presentarsi entro i termini previsti (1 ora dall'apertura al pubblico dello stadio)

 

-avere con se il nulla osta oltre alla copia della documentazione completa

-seguire le indicazioni degli steward per il posizionamento corretto della striscione nella posizione assegnata, sottoscrivendo poi la relativa certificazione di corretta posa in opera

 

-rimuovere al termine della gara lo striscione

 

-ripresentare lo striscione al cancello n.4 solo se richiesto specificatamente dall'autorità di Pubblica Sicurezza, anche attraverso l'impianto audio dello stadio

 

Stampa la pagina

:: comunicati
:: trasferte
:: mappa stadio
:: regole striscioni e coreografie

 
I DOCUMENTI NECESSARI:

normativa del Ministero dell'Interno

modulo per la posa in opera

modulo per la richiesta

istruzioni e consigli


LA PROCEDURA DA SEGUIRE:

scarica il modulo di richiesta autorizzazione compilalo in modo leggibile in tutte le sue parti, allega la documentazione richiesta ed invia il tutto al numero di fax 02.4007.1329 o all'indirizzo tifostadio@inter.it