Home | inter club | agenda | eventi | prima pagina | news | modulistica | fotogallery | archivio | info

Precedente | Successiva


Comunicato N.13 – martedì 19 febbraio 2008

 

Il 1° marzo 2008,

…ad 8 giorni

dal compimento del Centenario

 

Arriva… WIVI L’INTER  A NAPOLI

 

presso i locali di un noto Hotel della città di Napoli con inizio dell’evento alle ore:17,00

 

Il programma della serata condotta da Roberto Scarpini prevede l’intrattenimento per grandi e piccoli con giochi e quiz in attesa dell’arrivo di due giocatori della rosa di Mister Mancini ed altri ospiti del F.C. Internazionale  e del Centro Coordinamento Inter Club tutto questo senza dimenticare la solidarietà.

 

il ricavato della raccolta di fondi sarà devoluta all’associazione XENIA ONLUS

 

L’organizzazione raccomanda vivamente a tutti i partecipanti di mantenere un comportamento civile come certamente siete abituati a fare. Si ricorda che non sarà possibile scattare foto, farsi firmare autografi ed altre manifestazioni di affetto singolarmente; ma saranno fatte foto di gruppo.

 

Grazie per la collaborazione

mercoledì 19 febbraio 2008

Il Coordinatore Regionale

Adriana De Leva

 


 

 

                                                                                         Wivi l’Inter

                                                                                        Alla c.a della sig.a Adriana Di Leva

 

Gentile Sig.ra

 

 Sono molto lieta che la nostra cooperativa è stata individuata come ente onlus a cui destinare fondi di beneficenza che saranno raccolti durante la vostra manifestazione.

 

Come Lei potrà vedere dal nostro curriculum il nostro impegno di operatori sociali e di volontariato si svolge prevalentemente a favore di minori a rischio. Lavoriamo principalmente nel quartiere di Pianura  e la sua offerta mi invita  a considerare come quest’occasione possa essere da beneficio ai nostri ragazzi.

 

Come  le accennavo per telefono, in considerazione che i nostri ragazzi “vivono” per il calcio, può essere importante che un gruppetto ( 4 bambini) possa avere l’occasione di incontrare giocatori professionisti, inoltre il contributo  raccolto può essere utilizzato per acquistare magliette, palloni, in  modo che possiamo organizzare meglio iniziative calcistiche e sportive  per i nostri ragazzi. L’obiettivo del nostro agire educativo  è partire dalla loro passione  ( tutti i bambini sognano di diventare grandi calciatori!)  per  far capire loro che  il calcio  può significare riscatto sociale ma si richiede sempre impegno e dedizione.

 

Non so se Lei è d’accordo con me su queste semplici considerazioni ma spero di poterLa incontrare per parlarne insieme.

 

Nel frattempo La saluto e resto a disposizione per ulteriori informazioni che possano servire

 

Patrizia De Benedictis


Stampa la pagina

:: comunicati
:: trasferte
:: mappa stadio
:: regole striscioni e coreografie