RELAZIONE 1ª RIUNIONE
IC Provincia di Napoli
e
Basso Casertano
Nola
,11 Ottobre 2008
Giuste convocazioni del Coordinatore Provinciale, Lello Capuano
e della Coordinatrice Regionale Adriana De Leva, si è svolta la
riunione degli Interclub della Provincia di Napoli e del Basso
Casertano.
Ospiti degli amici dell’Inter Club Nerazzurra, impeccabili
nell’organizzazione e nell’accoglienza, sono intervenuti i Club
di Capodrise, Casoria, Cesa, Giugliano, Napoli, Ottaviano,
Penisola Sorrentina. Assenti giustificati i Club di Acerra,
Capri ed Ischia. Ingiustificata l’assenza dell’Inter Club
Casaluce.
Si è
discusso sui seguenti capi all’Ordine del Giorno:
1-Comunicazioni della Coordinatrice Regionale;
2-Carta del tifoso;
3-Trasferta regionale;
4-Inter - Juventus;
5-Varie ed eventuali.
1-La
Coordinatrice Regionale, alle ore 17.00, ha aperto i lavori,
sottoponendo all’attenzione dei presenti l’importanza delle
Riunioni Provinciali, da intendere come momento di incontro e di
confronto, i cui contenuti vanno doverosamente e tempestivamente
trasferiti a soci dei singoli Club.
Ha
invitato tutti a riflettere sulla essenza di un Inter Club,
richiamando tutti a rivederne la funzione,l’organizzazione, la
struttura democratica ( si svolgono regolarmente Assemblee dei
soci? Il Consiglio Direttivo è efficiente? Vi è il Tesoriere che
redige ritualmente il Bilancio preventivo e consuntivo? L’
assemblea si riunisce per la relativa approvazione? Si svolgono
regolarmente le elezioni degli organismi direttivi? Perché da
parte di alcuni Club non vi è alcuna sensibilità alle vicende
del coordinamento e vi è assenza totale dalla vita dello stesso?
) .
Tutte
queste domande sono scaturite dalla elaborazione della delusione
patita in alcune circostanze , ad esempio il Raduno Junior che
stenta a decollare , perché i seniores non ne hanno ben capito
il senso, e dalle considerazioni maturate in altre sedi , ove
alcuni Club si distinguono più per la loro mal celata
litigiosità, che per la loro capacità propositiva.
Ha
espresso la speranza di un ritorno salutare alle radici dello
“stare insieme”,che sicuramente non possono sintetizzarsi nella
richiesta dei biglietti, e solo per le partite di cartello.
Ha
comunicato che non si faranno molte riunioni : presumibilmente
si terrà la Riunione Regionale nel prossimo Dicembre, in luogo e
data da decidere ancora; il Raduno Junior si terrà nell’Avellinese;
il Raduno finale nel Beneventano, luoghi e date da decidere.
Al
raduno finale è necessaria la presenza di tutti i Club, con due
o più soci, “oltre il Presidente ed i soliti noti”, inventandosi
forme di incentivazione e di coinvolgimento.
Ha
riferito altresì, che nella stessa mattinata ha partecipato, a
Salerno, alla riunione della F.I.S.S.C, Federazione Italiana
Sostenitori Squadre Calcio, dove si è discusso anche di Ordine
Pubblico e possibilità di accesso dei tifosi allo stadio. Non vi
sono al riguardo, decisioni chiare, con un’unica certezza : sono
penalizzati sempre, i tifosi “veri”.
2-Oggetto misterioso: dopo un battage pubblicitario effettuato
non solo dall’Inter, ad oggi non
risulta uno strumento in uso.
Chi
la può richiedere, come, quando, quale è la documentazione da
allegare, è un vantaggio per i soci Inter Club, è una
diminutio per le prerogative dei soci Inter Club, è un danno per
gli Inter Club e per il Coordinamento?
Queste le domande emerse cui si è data la risposta che, ad
oggi, vi è una incertezza assoluta: appare come una iniziativa
“commerciale” delle società senza il coinvolgimento dei
coordinamenti,anzi “contro” gli stessi. Si rimane in attesa di
notizie chiare, nelle more è scomparsa la pubblicità e la
presenza sul sito dell’Inter.
3-La
trasferta Regionale si farà in data da destinarsi. Ci sarà la
solita ospitalità per la quale i Club aventi diritto ed
interessati debbono fare esplicita e tempestiva richiesta. Non
ci sarà la visita del sabato alla Pinetina, perché vietato
dalle nuove disposizioni della società suggerite da Mourinho.
4-Si
è ribadita la necessità di effettuare la richiesta dei
biglietti entro il 22.10.2008 nei modi che già si conoscono e
ribaditi ancora da Lello Capuano : modulo richiesta biglietti
prestampato in bianco, con timbro del Club e firma del
presidente del Club , da recapitare alla Coordinatrice
Regionale, e, separatamente, modulo con indicazione dei
nominativi dei soci richiedenti, da inviare allo stesso Lello
Capuano. Ciò vale sempre.
Nello
specifico la Coordinatrice Regionale ha precisato che le
richieste di fare pullman, oggi,non hanno senso, vista la
assoluta incertezza che regna anche in questo settore : è
partita a rischio? Quanti biglietti verranno assegnati alla
Campania? Tutte le richieste vanno rapportate alle risposte che
si potranno dare a queste domande e che oggi non abbiamo.
In
ogni caso, per le partite di cartello, è intenzione del
Coordinamento Campano far partire un pullman da ogni provincia,
esistendo tutte le condizioni.
In
mancanza il Coordinamento Campano si riserva l’organizzazione di
un pullman aperto agli aventi diritto,possessori di biglietti
assegnati coma da normativa già applicata.
5-Si
è discusso sul divieto di accesso dei tifosi alle partite a
rischio che viene visto come una ulteriore penalizzazione di noi
tifosi del Sud , iscritti ai Club, aderenti al Centro
Coordinamento e per ciò riconosciuti, sempre riconoscibili. Si è
caldeggiata una decisa presa di posizione del Coordinamento
Campano, da solo o anche di concerto con i Coordinamenti del sud
Italia, a tutela del diritto dei tifosi - soci Inter Club, ad
assistere a “tutte” le partite dell’Inter.
Si è
auspicata la redazione di un documento comune da discutere e
sottoscrivere da parte di tutti i Club della Campania nella
Riunione di Dicembre e di poi da portare in evidenza a Gennaio a
Milano in sede di riunione nazionale dei Coordinatori.
La
Coordinatrice Regionale
ha offerto in visione una maglietta che potrebbe essere il
gadget per il Raduno di fine stagione, riscuotendo il consenso
dei presenti.
Alle
ore 18.40, null’altro essendovi da discutere, la Coordinatrice
Regionale ha dichiarato conclusi i lavori.
Si è
passati, di poi, ad un sano e bel momento conviviale, nel quale
i presenti hanno potuto gustare le bontà gastronomiche preparate
dagli amici dell’Inter Club Nola Nerazzurra.
Il
Presidente ha omaggiato con un pensiero di ceramica nerazzurra
Adriana De Leva e Lello Capuano.
Del
che è verbale. |