RELAZIONE 1ª RIUNIONE PROVINCIALE IC AVELLINESE 2008/2009
ATRIPALDA (Av), giovedì 9 ottobre 2008
6
gli inter club presenti:
Atripalda, Manocalzati, Montella, Solofra, Sturno
e Vallesaccarda (assente giustificato I.C. ARIANO il quale ha
inviato una e-mail che si da lettura).
La Coordinatrice Regionale apre la riunione
introducendo gli argomenti all’ordine del giorno:
COMUNICAZIONI
DELLA COORDINATRICE REGIONALE;
PROGRAMMA
ATTIVITÀ INTER CLUB A.C. 2008/2009;
VARIE
ED EVENTUALI
Dando un benvenuto all’ I.C. STURNO (ultimo
nato), passa alla discussione del primo punto all’ ordine del
giorno, sensibilizzando i club (riferendosi anche all’ ultimo
nato) di valutare bene gli scopi e le finalità onde evitare la
formazione di club fantasmi come ad esempio I.C. Lioni… : ”non è
pensabile che un club si regga su una persona la quale, senza
alcuna programmazione e/o confronto con gli altri soci,
improvvisa attività!!!” .
Denota, infatti, una certa improvvisazione dei
club delle varie province, riferendosi ai programmi delle
attività dei club fin qui pervenuti e prendendo come esempio
l’ultimo Raduno Junior di Piedimonte Matese, risultato il più
brutto degli ultimi anni, facendo autocritica ha riconosciuto di
aver spesso sopravvalutato le situazioni o dato per scontate
cose che poi alla resa dei conti non risultavano tali.
Dal prossimo anno, comunica la Coordinatrice, le
attività saranno assegnate secondo altri criteri valutando per
esempio le capacità organizzative, la partecipazione alle
attività del Coordinamento Campano….ecc.. ecc.
Dopo ampia discussione, la Coordinatrice conclude
il primo punto all’ordine del giorno, informando che dal
prossimo anno pretende:
-Un rendiconto delle attività e delle riunioni
effettuate da ogni singolo club;
-La partecipazione, alle
attività del Coordinamento Campano, con almeno due
rappresentanti del club con spese a carico del club stesso,
dando per scontato che ogni club abbia un proprio bilancio e non
si vada invece avanti in maniera “estemporanea”
-Chiede inoltre che il collaboratore provinciale,
i collaboratori ed i club stessi nelle loro comunicazioni usino
file excel per l’invio di elenchi richieste biglietti e varie, è
necessario, anzi indispensabile che ci si adegui….
Concluso il primo punto
all’ordine del giorno, fa visionare ai presenti la modulistica
ufficiale da utilizzare per le varie richieste e/o attività e
sottolinea, ancora una volta, che le richieste “saranno filtrate
dal Coordinatore Provinciale De Girolamo mio unico
interlocutore!!!...” non risponderò a richieste pervenute
direttamente..... sono a disposizione dei club per problematiche
specifiche e in ogni caso sono sempre reperibile a mezzo
e-mail”.
Per il prossimo anno, continua la Coordinatrice,
le nuove direttive del CCIC impongono che NON E’ POSSIBILE
visionare l’allenamento mattutino del fine settimana in quanto
“LO SPECIAL ONE” non fa disputare detto allenamento sul campo
principale…… pertanto le prossime trasferte regionali si
limiteranno alla sola ospitalità stadio e alla visione della
partita.
Il Coordinatore Provinciale, intervenendo alla
discussione, sottolinea che, per le partite importarti bisogna
effettuare le prenotazioni entro 30gg. prima dell’incontro… non
si accetteranno richieste fuori termine!!..
Si è discusso del prossimo Raduno Junior, la cui
organizzazione spetta quest’anno alla Provincia di Avellino, ma
non si è deciso al momento il club che si assumerà la
responsabilità dell’evento. Al riguardo si è anche animatamente
dibattuto su equivoci e malintesi avvenuti in passato tra la
Coordinatrice ed alcuni club tra cui quello di Manocalzati.
La coordinatrice valuta la condizione di alcuni
club della provincia troppo conflittuale ed invita ad affrontare
le situazioni con più condiscendenza e meno animosità senza
sospettare prevenzione alcuna da parte di alcuno e piuttosto a
chiarire subito gli eventuali sopraccitati equivoci o malintesi,
questo discorso non ha niente a che vedere con il discorso
iniziale riguardante la massima cura da profondere
nell’organizzazione interna dei vari club.
Concluso il secondo punto all’ ordine del giorno,
vengono fatti visionare dei gadget realizzati dal Web Master e
dal consociato Pietro Russo.
Consiglia ai club di valutare l’adozione, a
livello regionale, della maglietta presentata dal web-master che
riporta sul petto l’indirizzo internet del coordinamento
regionale e sul retro l’elenco di tutti i club che compongono il
coordinamento campano unitamente al tricolore con il numero di
scudetti….. la maglietta dovrebbe ripetersi e aggiornarsi ad
inizio di ogni anno calcistico.
Vengono inoltre presentate delle agende ufficiali
che possono essere acquistate anche personalizzate da ogni
singolo club per uso esclusivo dei club… non si tratta di
gadget a carattere regionale (come il primo) e pertanto ogni
club è libero di valutare e/o acquistare detto gadget, a breve
sul sito regionale la presentazione
Infine, la Coordinatrice, ricordando il prossimo
appuntamento di dicembre (Riunione Regionale), ritiene chiusa la
riunione.
Alle ore 21:05 si chiude la riunione, letto
scritto e confermato
La Coordinatrice Regionale
Adriana De Leva
Il Coordinatore Provinciale
Alfredo De Girolamo
Il Segretario provinciale
Maurizio Bocchino
|