RELAZIONE CONSUNTIVA
ANNO SOCIALE 2005/2006 PREVENTIVA 2006/2007
L’Anno Sociale 2005/2006 ha registrato la nascita
di 3 nuovi club: Manocalzati, Montella e Trentinara, la nascita
del primo ha provocato con il limitrofo club di Atripalda
un contenzioso che si spera si esaurisca con il tempo (chi
c’era, ricorderà la riunione di dicembre…). Alla fine di gennaio
gli Inter club campani iscritti al Centro Coordinamento
sono risultati 40 + 2 sezioni (S. Antimo e Giugliano) entrambe
facenti capo all’I.C. Napoli, i club di Avella e Roccadaspide
non ha rinnovato l’adesione. La Campania è al 6° posto tra le
regioni con il maggior numero di club (preceduta da Lombardia,
Puglia,Veneto, Estero e Toscana) ed al 9° posto per numero di
affiliati.
RIUNIONI REGIONALI SVOLTESI IN QUESTO ANNO
SOCIALE:
in questo anno la prima riunione regionale è
stata sostituita da 6 riunioni provinciali tenutesi in rapida
successione tra il 25 settembre ed il 9 ottobre, questo perché
la coordinatrice, avendo assunto in giugno la decisione di
re-investire i propri collaboratori provinciali di un ruolo più
attivo e produttivo , ha ritenuto utile incontrare e
ricompattare i club delle varie province, tastando il polso
delle varie realtà provinciali , raccogliendo direttamente le
problematiche, le difficoltà e le aspirazioni.
La prima riunione regionale si è tenuta dunque a
Cerreto (BN) il 4 dicembre 2005 dove abbiamo con piacere rivisto
il pres. dell’I.C. Salerno ristabilitosi dopo l’incidente di
salute occorsogli in occasione della trasferta Inter-Parma.
La seconda si è tenuta a Salerno il 26 marzo in
concomitanza del 6° Raduno Junior
(altra novità di quest’anno la concomitanza di
riunione e manifestazione per ridurre non le occasioni
d’incontro ma l’accavallarsi di manifestazioni o iniziative
consecutive che penalizzavano solo i club sempre presenti.)
Terza ed ultima riunione quest’oggi qui ad
Agropoli e ringraziamo il club locale che ci ospita.
TRASFERTE ORGANIZZATE A MILANO:
DERBY DI CAMPIONATO
INTER - JUVE
Trasferta Regionale INTER-UDINESE 25/26 febbraio:
(N.1 pullman coordinamento, N.1 Atripalda e
Montella, N.1 Manocalzati,N.1 Penisola Sorrentina, N.1
Piedimonte Matese ed N.1 Cerreto (dalla domenica).
Ha avuto quindi buon esito l’invito ad
organizzarsi in proprio rivolto lo scorso anno dalla
coordinatrice visto che si era rivelata difficile la gestione di
3 pullman da parte del solo coordinamento regionale, che resta
invece disponibile per i piccoli gruppi come è capitato
quest’anno con Sarno, Napoli (insieme a S. Antimo e Giugliano)
Apice ecc.
L’ospitalità in tribuna è avvenuta invece, al
contrario degli altri anni in una data diversa, e precisamente
il 2 aprile in occasione di Inter-Messina: ospiti Napoli, Nola,
Mondragone e Frattamaggiore, i soli che avevano potuto
raccogliere l’invito. Questa "divisione" tra trasferta regionale
ed ospitalità in tribuna ha provocato quindi un ulteriore
aggravio di spese per alcuni e magari la forzata rinuncia,
proprio per questo motivo, per altri che lo desideravano o lo
meritavano di più, si è dovuto infatti noleggiare un
pulmino che è costato quanto una trasferta biglietto compreso!!
Il prossimo anno è intenzione della coordinatrice di scegliere
comunque una delle ultime partite casalinghe (così non rischiamo
anticipi , posticipi o altro) con promessa che se staremo per
vincere "qualcosa" noi rinunceremo con molto piacere sia
all'ospitalità in tribuna che a quella nel 1° verde, visto
che quest’anno ci è stata negata questa possibilità motivandola
con la possibilità che coincidesse con un’ eventuale
partita-scudetto (potevamo informarci telefonicamente da qualcun
altro..).
Altre trasferte sono state organizzate dai
singoli club, partecipazione anche per partite fuori casa (
LAZIO, ROMA ecc. ).
La prenotazione e distribuzione dei biglietti
quest’anno ha incontrato la “novità” dei biglietti nominativi
per cui ci si è dovuti abituare a nuovi tempi, ritmi e
situazioni fin’ora inusuali, col tempo si farà l’abitudine anche
a questo, fermo restando che non cambi qualcosa… in ogni caso è
intenzione di questo coordinamento di attuare per il prossimo
anno, per le sole richieste riguardanti partite di cartello, la
richiesta della fotocopia della tessera-club abbinata al
nominativo.
Sempre per le partite di cartello come già
avvenuto quest’anno per INTER-MILAN si attuerà la distribuzione
in base alla percentuale di iscritti per provincia:38,60 il
Napoletano + zona Vesuviana +alto Casertano, 20% il Salernitano,
11,60% il Beneventano, 18% l’Avellinese e 11,80% l’alto
Casertano.
Stesso metro è stato usato in occasione della 2°
riunione regionale quando la coordinatrice ha diviso il
materiale avuto in dotazione dal Centro (gagliardetti e
portachiavi) con i suoi collaboratori consegnando ad ognuno una
piccola assegnazione sempre in base a questa percentuale
affinché se ne avvalga nelle proprie “relazioni”.
ATTIVITA’ DEL COORDINAMENTO E DEI SINGOLI CLUB:
Ottobre:
il 9 il club di Salerno ha festeggiato il 18° compleanno.
Gennaio:
si è tenuta il 14 a Milano l’annuale Riunione dei Coordinatori,
la coordinatrice quest’anno, anziché relazionare ha fornito ogni
club del verbale della riunione, strano che nessuno, ma proprio
nessun club abbia chiesto chiarimenti, fatto accenni o altro..
Febbraio:
il coordinamento aderisce, sponsorizzandola, alla
campagna denominata
”Metti il melanoma in fuori gioco” e nelle persona della
coordinatrice e di Mariano Visone (I.C. Ottaviano) partecipa a
Roma alla conferenza stampa di presentazione.
Marzo:
il 4 marzo l’IC Ottaviano organizza una
manifestazione a favore di UMANA O.N.L.U.S.
il 26 si tiene a Salerno il 6° RADUNO JUNIOR .
Vengono raccolti 620,00 € per TELEFONO AZZURRO.
Aprile:
il 27 aprile la coordinatrice è ospite di una trasmissione
televisiva locale (ITALIA MIA 2) su Sport e Solidarietà.
Maggio:
l’I.C. Ottaviano, come ogni anno. dopo le “Arance della salute”
a dicembre, aderisce all’iniziativa benefica
“L’
azalea per l’AIRC”.
Altre iniziative locali di solidarietà e
socialità saranno state certamente intraprese da altri club ma
questo coordinamento non ne ha avuto notizie scritte.
ADOZIONE A DISTANZA E SOLIDARIETÀ:
Con la raccolta di fondi effettuata a dicembre è stato
versato un contributo ad UMANA onlus di € 200,00, + €200,00 al
Centro S. Vincenzo dé Paoli e, come al solito, è stata versata
la quota annuale di € 290,00 ad Azione Aiuto a cui non aderiamo
più con un’adozione a distanza ma, come sostenitori
privilegiati, al progetto IL PROSSIMO PASSO. Il totale della
quote raccolte è stato di € 690,00 . 16 club su 40 hanno
disatteso a questa iniziativa e lo riferisco, scusatemi, con
rammarico.
BILANCIO:
Il bilancio che vi viene dato oggi in copia
presenta un modesto attivo, € 102,87, grazie agli incassi dei
mesi precedenti ed al precedente attivo. Quest’anno la
coordinatrice ha diviso l’incasso per l’organizzazione dei
pullman-trasferta con i club partecipanti assegnando ad ogni
club un piccolo guadagno in base al numero dei partecipanti ed
oggi i club interessati “apriranno” questo piccolo salvadanaio.
Durante l’anno sono stati incassati per biglietti e trasferte €
835 ( € 747,00 rappresentavano l’attivo a giugno 2005) le uscite
sono state € 1488,00.
PROSSIMO ANNO SOCIALE:
A questo punto, prima di passare ai progetti in
preventivo, permettetemi di fare delle considerazioni che
avrebbero potuto essere conclusive, ma è necessario farle adesso
altrimenti i programmi preventivi sembrerebbero un controsenso.
Non so dove stia andando il calcio, non so dopo
quest’estate come ripartirà il campionato, qualcuno ricorderà
che, da 4 anni, ogni relazione si è conclusa con una frase
coniata in occasione del raduno tenutosi dopo la disfatta di
Roma del 5 maggio 2002: “potevamo essere in 160 e la sala non
sarebbe stata sufficiente, ma noi che ci siamo, a parte una fede
incrollabile, promettiamo anche che continueremo a coltivare
quei valori che sono stati e sono alla base di una grande
organizzazione come il Centro Coordinamento Interclub, perché
una loro caduta ci ridurrebbe al ruolo di semplici obiettivi, o
meglio, “bersagli” delle più evolute, sofisticate e ambigue
strategie di marketing”. Pensavamo di essere bersagli
solo del marketing e/o del merchandaising ed altro ed invece
eravamo anche vittime di una inqualificabile corruzione,
qualcuno ha detto “ci hanno rubato i sogni” , io direi che ci
hanno rubato sogni, soldi e salute e non ci sono parole per
esprimere tutto il nostro sdegno….
Per coloro che ancora resistono…
in preventivo per il prossimo anno c’è ancora la
Trasferta Regionale
Il Raduno Regionale si svolgerà nel napoletano,
dove anche si terrà il 7° Raduno Junior. (Casoria?)
E’ ancora mia intenzione iniziare l’anno
sociale con riunioni provinciali e chiederò al Centro
Coordinamento di fornirci da subito dell’intero totale della
dotazione in maniera tale da fornire ogni collaboratore
provinciale della dotazione occorrente per tutti.. Non tutti i
collaboratori quest’anno hanno operato al top, 2 di loro hanno
avuto problemi famigliari, un ringraziamento particolare va a
colui che si è adoperato una spanna al di sopra degli altri:
Lello Capuano, figura silenziosa e poco appariscente ma chi
stila questa relazione conosce l’impegno e la passione che ha
profuso con la proverbiale precisione e pignoleria.
Il sito del Coordinamento Campano resta il punto
di riferimento per coloro che desiderano essere sempre informati
sulle varie attività, a dire il vero anche il webmaster,
quest’anno, è stato un tantino latitante, lo perdoniamo
perché il suo è pur sempre un grosso lavoro che svolge in
maniera gratuita laddove altri offrirebbero a caro prezzo la
propria opera.
Spero che qualcuno si proponga per la 4° mostra
del collezionismo, manifestazione biennale che quest’anno non ha
avuto luogo!!
Il nostro amico Fausto Sala , quest’anno non è
con noi, causa anche i nuovi orari aerei della domenica e
l’impossibilità in questa occasione, di spostarsi dal sabato.
E’ invece nostro ospite quest’anno, con la sig.ra
Elena, il
dott. Antonio Pisino,
Coordinatore dei Club Esteri e curatore della rubrica VITA DI
CLUB sulla rivista INTERFOOTBALL CLUB.
Infine…. Ed ancora…
W L’INTER…
CON IL CUORE, CON LA MENTE e…
tanta rabbia!!
W GLI INTER CLUB CAMPANI |