Relazione 2ª Riunione Regionale 2005/2006
Bellizzi (Sa),
Domenica 26 marzo 2006
INTER CLUB PRESENTI N.16:
Apice (Bn), Agropoli (Sa), Casoria (Na), Cava De’ Tirreni (Sa),
Eboli (Sa), Manocalzati (Av), Mondragone (Ce), Montesarchio (Bn),
Napoli, Ottaviano (Na), Penisola Sorrentina (Na), Salerno,
Solofra (Av), Torre Annunziata (Na), Trentinara (Sa), Valle Del
Sele (Av).
Innanzitutto
la coordinatrice ha informato l’assemblea del lutto che ha
colpito il Presidente dell’I.C. SOLOFRA per la perdita del
suocero.
Si è poi passati a relazionare sulle attività dell’ultimo
trimestre: il coordinamento campano ha aderito, sponsorizzandola
sul proprio sito, alla campagna “METTI IL MELANOMA IN FUORI
GIOCO“ del 12/02/2006 mentre l’I.C. Ottaviano sempre solerte
nelle iniziative di solidarietà ha organizzato una giornata a
favore di UMANA (ASS. PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA) ed aderito
alla Campagna 2le arance della salute”; organizzata in questo
trimestre la trasferta Inter-Juve e la coordinatrice ha colto
l’occasione per ribadire che eventuali decisioni prese dai
singoli club circa il prezzo dei biglietti sono decisioni che
vanno risolte nell’ambito del club stesso, se va bene agli
iscritti…va bene anche a lei, anche se magari non consenziente...La
coordinatrice ha tenuto anche a ricordare che senza la sua
“spinta”…quest’anno la Mostra del Collezionismo non si è
tenuta….. Si è parlato poi a lungo della trasferta
regionale del 25\26 febbraio a cui hanno aderito Atripalda,
Manocalzati, Montella, Napoli, Penisola Sorrentina, Piedimonte
Matese e Sarno.
I club sono stati salutati alla Pinetina da Giacinto Facchetti,
nonostante il tempo non clemente ed il fango che circondava
l’area della tribunetta. In serata Fausto Sala ed Adriana De
Leva con Lello Capuano sono passati a salutare i vari club
dislocati nei vari alberghi. Forse qualcuno si aspettava di più…
ma nulla di più era stato promesso ….
La coordinatrice non si è dilungata sulla Riunione Nazionale dei
Coordinatori tenutasi a gennaio a Milano, avendo fornito tutti i
presenti del verbale della riunione in oggetto.
OSPITALITA’ IN TRIBUNA:
Purtroppo quest’anno l’ospitalità in tribuna non ha coinciso con
la trasferta regionale e solo in seguito alla riunione su cui si
sta relazionando è stato possibile “racimolare” una decina di
partecipanti tra Nola, Mondragone e Napoli. Questa "divisione"
tra trasferta regionale ed ospiti in tribuna ha provocato quindi
un ulteriore aggravio di spese per alcuni e magari la forzata
rinuncia, proprio per questo motivo, per altri che lo
desideravano o lo meritavano di più, si è dovuto infatti
noleggiare un pulmino che è costato quanto una trasferta
biglietto compreso!! Il prossimo anno è intenzione della
coordinatrice di scegliere comunque una delle ultime partite
casalinghe (così non rischiamo anticipi , posticipi o altro) con
promessa che se staremo per vincere "qualcosa" noi rinunceremo
con molto piacere sia all'ospitalità in tribuna che a quella nel
1° verde, visto che quest’anno ci è stata negata questa
possibilità motivandola con la possibilità che coincidesse con
un eventuale partita-scudetto. In vista di un’ eventuale
semifinale di Coppa (che all’epoca sembrava possibile…) la
coordinatrice informava i presenti che per ogni biglietto
richiesto sarebbe stata necessaria la fotocopia della
tessera-club del socio richiedente e la suddivisione sarebbe
stata in base alla percentuale di iscritti per provincia.
(purtroppo questo, poi, non è più servito..)
SOLIDARIETÀ:
I club hanno ricevuto un resoconto della somma raccolta per la
Solidarietà 2005, la somma raccolta è stata di € 690.00, di
questi € 290,00 sono andati ad Azione Aiuto, € 200,00 cadauno,
rispettivamente, alle Suore del Centro S. Vincenzo dè Paoli ed
all’Associazione on-lus Umana contro il melanoma.
BILANCIO:
E’ stato distribuito a tutti i presenti copia del bilancio e la
coordinatrice ha fornito delucidazioni più precise sulle varie
voci, inoltre ha informato i presenti che per quanto riguarda i
club che fanno capo a lei per le trasferte in pullman, il
guadagno di ogni trasferta è stato diviso a metà tra il
Coordinamento ed i partecipanti , il totale per ogni club
partecipante verrà consegnato in un’ unica soluzione a fine anno
sociale in occasione del Raduno. Il bilancio alla data della
riunione presenta un attivo di € 759,46 + € 308,50 accantonati
per i club partecipanti
21° RADUNO REGIONALE:
si terrà ad Agropoli (SA). La data fissata è quella del 28
maggio e chi desiderasse avvalersi del treno per spostarsi,
potrà informare il club locale che potrà disporre di auto o di
un pulmino per prelevare i partecipanti alla stazione di
Agropoli. La coordinatrice auspica un maggior coinvolgimento dei
collaboratori provinciali verso i club sia per le prenotazioni
che per “sollecitarli” al riguardo!
SI SOTTOLINEA CHE L’INDICAZIONE CONTENUTA SULLA LOCANDINA E’
ERRATA!
SULLA NAPOLI-SALERNO - REGGIO CALABRIA BISOGNA USCIRE A
BATTIPAGLIA, QUINDI SEGUIRE LE INDICAZIONI AGROPOLI
A fine riunione i presidenti dei club presenti hanno ricevuto
l’agenda-dono del Centro Coordinamento Inter club.
Gli assenti la riceveranno in occasione del Raduno (è un’agenda
sempre utilizzabile)
Dopo la riunione gli intervenuti hanno potuto con vero piacere
prendere parte al raduno Junior che nel frattempo si stava
svolgendo a 500m., potendo constatare di persona quanto di bello
e piacevole aveva organizzato l’intero staff dell’ I.C. SALERNO
a cui va il nostro ringraziamento ed i nostri vivissimi
complimenti
PROSSIMA RIUNIONE:
AGROPOLI (SA), 28/05/2006 in occasione del 21° RADUNO REGIONALE
INTERCLUB CAMPANI
|