RELAZIONE 2ª RIUNIONE REGIONALE 2003/2004
Piedimonte Matese, Domenica 14 Dicembre 2003
21 gli Inter Club presenti: Apice, Atripalda,
Baronia, Calvi Risorta, Capodrise, Capua, Casaluce, Cerreto
Sannita, Eboli, Mondragone, Montesarchio, Napoli, Ottaviano,
Penisola Sorrentina, Piedimonte Matese, S.Arpino, Salerno,
Torre Annunziata, Torre Del Greco, Vairano Patenora, Valle Del
Sele.
Dopo il benvenuto del Presidente del club
ospitante, Sig. Leopoldo Pannone, che ha anche informato i
presenti dell’avvenuto contatto con l’Associazione i Pupi per
potere avere ospite del club ( e dei club limitrofi) il capitano
Javier Zanetti, la coordinatrice ha tenuto un discorso alquanto
articolato che verteva soprattutto sulla manifesta assenza del
club di Piedimonte Matese alle 2 ultime occasioni di incontro:
il Raduno di Solofra, dove è sembrato fossero venuti al solo
scopo di contattare il Sig. Fausto Sala per l’inaugurazione,
senza trattenersi per il Pranzo Sociale e la prima riunione
regionale a Massa della Lucania. La coordinatrice esortava il
neo-interclub a non considerare l’inaugurazione il punto focale
della propria attività, altrimenti dopo quest’ultima avrebbe
potuto verificarsi un periodo di declino. Ipotizzava inoltre
l’assenza di Massa della Lucania, sempre presente in ogni
occasione, come una risposta “polemica” all’assenza del
neo-Interclub alla 1° riunione regionale.
Questo discorso della coordinatrice apriva subito
dopo la relazione sugli ultimi 3 mesi un dibattito tra i
presenti, soprattutto dopo l’intervento del sig. Paterno e di un
socio del club locale che si dimostravano alquanto risentiti e
dispiaciuti, ritenendo le parole della coordinatrice
scoraggianti e “accusatorie “ diversi intervenivano, taluni a
difesa della coordinatrice (Visone-Ottaviano e
Macchione-Casaluce) intravedendo nelle sue parole soltanto uno
“stimolo” per i nuovi arrivati mentre un socio dell’I.C. Calvi
invitava a non comportarsi da “tifosi dell’Inter che fischiano i
propri campioni” e si riferiva ai 255 soci dell’I.C. Piedimonte
Matese che tra adulti ed junior è il più numeroso in Campania.
Questa è una sintesi molto ristretta di quanto espresso, ma la
coordinatrice fa seguire a questa relazione una lettera aperta a
cui spera di ricevere risposte sincere ed aperte magari proprio
sul sito del Coordinamento Campano.
Tra le attività dei club, il 25/26 ottobre si è
tenuto a Casoria, organizzato dall’ I.C.Napoli con la
collaborazione dell’I.C. Casoria e dell’Inter Campus Acerra il
IV° Memorial Raffaele Cristiano.
La trasferta con il maggior numero di
partecipanti è stata il derby e riguardo alle lamentele
pervenute per la carenza di biglietti inerente alla partita in
oggetto ha rammentato le defezioni avutesi in occasioni di
Inter-Arsenal ricordando che è facile lamentarsi in occasioni di
partite di cartello ma che se un club chiede biglietti per
partite non di cartello può tranquillamente organizzare pullman
per un intero Interclub. Per Lazio-Inter del 21 dicembre
organizzeranno la trasferta Capodrise (CE), Arpaia (BN) Capua
(CE) e Napoli, unitamente ad altre richieste il totale dei
trasferisti sarà di oltre 250.
Un elogio all’Inter Club di Apice per l’impegno
già al “massimo” per l’organizzazione della 3° edizione della
Mostra del Collezionismo F.C.Inter del 22 febbraio 2004, infatti
per la riunione di cui si relaziona erano già pronte le
locandine ed i manifesti. Si chiede la collaborazione
soprattutto dei club limitrofi per la diffusione La
coordinatrice ha esortato i collezionisti-espositori a
contattare Lello Capuano per l’organizzazione degli spazi ed ha
ricordato che questa come le altre è un’occasione di
socializzazione, dove, anche l’incontro “gastronomico” del
pranzo ha una sua funzione…
XIX° RADUNO è fissato per il 20 giugno 2004 e non
27 a Cerreto Sannita, la quota pranzo è fissata in €.33,00
IV° RADUNO JUNIOR è fissato per il 28 marzo, ad Atripalda (AV)
la trasferta regionale è fissata per il 9 maggio in occasione
di Inter-Parma
Il programma è sempre lo stesso, ci si recherà
alla Pinetina solo in caso di assicurazione da parte
dell’attuale Mister di disputare l’allenamento sul campetto
principale altrimenti la comitiva si sposterà per una gita a
Como. Quota di partecipazione €.90,00 confermati ospiti in
tribuna gli Inter Club di: Atripalda, Ischia, Capua,
Casaluce e Sala Consilina.
Tra le novità piacevoli dell’ultimo trimestre la
coordinatrice citava il conferimento dell’incarico di direttore
del Centro Coordinamento a Fausto Sala, dichiarandosi certa che
per tutto quanto dipenderà dal nuovo direttore le cose in
generale andranno senza alcun dubbio meglio. Gli Interclub di
Salerno, Casaluce e Montesarchio hanno offerto regali di
benvenuto al club di Piedimonte.
Il bilancio del Coordinamento presenta un lieve
disavanzo (circa 5,00 €) ma la cassa recupererà subito con
l’imminente trasferta di Lazio-Inter applicando la quota di
€.1,00 a biglietto invece degli usuali 0,50 centesimi.
Successivamente, si è provveduto alla raccolta di
fondi da destinare in beneficenza.
La cifra raccolta alla data del 14.12.2003 viene
ripartita nel modo seguente: €. 276,00 per l'adozione a
distanza; €.100,00 per A.GE.O.P., €.100,00 per il Benin (I.C.
Guidonia), 95 candele di telefono azzurro, il resto che verrà
raccolto andrà a TELETHON
Alla data in
cui si redige la presente relazione i club che hanno rinnovato
l’adesione al Centro Coordinamento sono N.33, N.2 i club
divenuti sezione (Avella e S.Antimo), N.3 i club nuovi (Arpaia,
Nola e Piedimonte Matese) e N.2 i club che non rinnoveranno
(Castel S.Giorgio e Mignano Montelungo) per un Totale di N.36
club e N.2 sezioni
PROSSIMA RIUNIONE:
MONDRAGONE (CE); 14 MARZO 2004 |