RELAZIONE 1ª RIUNIONE REGIONALE 2003/2004
Vallo della Lucania, Domenica 21 settembre 2003
18 gli Inter Club presenti: Acerra, Agropoli,
Apice, Calvi, Cava dé Tirreni, Cesa, Eboli, Massa Della
Lucania, Montesarchio, Napoli, Ottaviano, Penisola Sorrentina,
Salerno, Sala Consilina, Solofra, Torre Annunziata,Torre Del
Greco,Valle del Sele.
Perfetta da parte dell’Inter club Massa della
Lucania, con in testa il presidente Nello Merla,
l’organizzazione di questa prima riunione 2003/2004 che ha
“costretto” i convenuti ad un lungo percorso… che corrisponde
in effetti a quello che l’amico Nello percorre periodicamente
per tutte le riunioni e le iniziative del Coordinamento. Come al
solito la coordinatrice è “partita” da dove si era rimasti….
Elogiando ancora l’organizzazione, da parte dell’I.C. Solofra,
del XVIII° Raduno a cui hanno aderito oltre 130 persone. E’
passata poi ad “annunciare” la nascita di 2 nuovi Inter club:
Piedimonte Matese (CE), al momento il più numeroso con 175
iscritti ed Arpaia. Parlando di “nascite” ha informato i
presenti dell’avvento a giorni della nuova versione del sito del
Coordinamento che prenderà il nome di: www.clubcampani.com e
quindi non più .it, a questo nuovo lavoro del webmaster Pasquale
Morra è dovuto un po’ di “ABBANDONO” dell’attuale sito.
Si è poi passati ad analizzare il programma per
il nuovo anno sociale. Tra le attività dei club, il 25/26
ottobre si terrà a Casoria, organizzato dall’ I.C. Napoli con la
collaborazione dell’I.C. Casoria e dell’Inter Campus Acerra il
IV° Memorial Raffaele Cristiano. Ha chiesto poi ai club presenti
la loro eventuale disponibilità per l’organizzazione di una
serata “culturale” a favore di una poetessa, M. Teresa
Falconieri, bisognosa di vendere le proprie edizioni; si è
particolarmente rivolta, come suggerito da Emilio Vittozzi che
si è messo come al solito entusiasticamente a disposizione, ai
club di: Solofra, che ha subito aderito, Ischia, Ottaviano,
Capua, Casoria, Penisola Sorrentina e Torre Annunziata. Il
programma trasferte è ovviamente “legato”, a parte le solite
partite di cartello, all’andamento del campionato, ma è ovvio
che la prima trasferta in programma si terrà il 5 ottobre in
occasione del derby. Per Lazio - Inter del 21 dicembre
organizzeranno la trasferta Capodrise (CE) ed Arpaia (BN).
A proposito delle trasferte la coordinatrice ha
calorosamente invitato i club a non “usare” le trasferte come
motivo di speculazione e soprattutto a non applicare
sovrapprezzi su biglietti eventualmente invenduti. Sarebbe
costretta a prendere serissimi provvedimenti… solo quel che non
si fa non si sa…prima o poi!! Il 14 dicembre 2° riunione
regionale a Piedimonte Matese (CE), a Mondragone (CE) invece,
andremo per la terza riunione, in primavera (14 marzo?) Nei mesi
di gennaio o febbraio (4 gennaio?) si terrà a Cerreto (BN) o
Apice (BN) la 3ª Mostra del Collezionismo Nerazzurro, che viene
organizzata ogni 2 anni.
Chi non sarà scelto per la Mostra del
Collezionismo organizzerà il XIX° RADUNO la cui data verrà
fissata tra il 23 ed il 15 giugno, scartando le domeniche in cui
sono fissate elezioni politiche come giustamente fatto notare da
Nono Basile di Apice. Il 21 o 28 marzo IV° RADUNO JUNIOR, già
fissato a Solofra, ma per il quale, nel corso dell’ultimo Raduno
Regionale si era proposto Atripalda. La coordinatrice ha seri
dubbi al riguardo, perché è molto negativa l’assenza odierna del
club in questione, soprattutto quando nella circolare di
convocazione aveva raccomandato soprattutto la presenza dei club
impegnati quest’anno nell’organizzazione di manifestazioni, a
tal proposito è sempre viva la possibilità di “passare il
testimone” a Solofra. Difficile trovare una data ottimale per la
trasferta regionale, scartando i mesi prettamente invernali, in
Aprile c’è già la super-trasferta Inter - Juve…. Si chiederà la
possibilità di effettuarla il 9 maggio in occasione di Inter -
Parma.
Gli ospiti in tribuna per l’occasione saranno:
Atripalda, Ischia, Capua, Casaluce, Sala Consilina. A seguire,
in caso di indisponibilità di uno dei predetti Inter club:
Acropoli, Avella, ecc.. Il bilancio del Coordinamento resta, più
o meno, quello distribuito in occasione del Raduno.
Alla data in cui si redige la presente relazione
23 su 39 sono i club che hanno rinnovato l’adesione al Centro
Coordinamento e di questi quasi tutti hanno già ritirato il
materiale
PROSSIMA RIUNIONE:
PIEDIMONTE MATESE, 14 dicembre 2003 |