Home | inter club | agenda | eventi | prima pagina | news | modulistica | fotogallery | archivio | info

Successiva


Relazione consuntiva 2010/11 e preventiva 2011/12

 

Ci rivediamo dopo la riunione di Benevento del 13 febbraio scorso ed a un anno dal Raduno di Piedimonte Matese, il 25°, clima indubbiamente diverso allora: entusiasta, partecipativo, goliardico, non di meno, il clima di quest’anno, non può non dirsi ugualmente entusiasta, per una squadra che dopo aver vinto tutto lo scorso campionato, ha lottato fine alla fine mettendo in bacheca ancora un trofeo: la 7ª Coppa Italia. C’è indubbiamente però, un clima più sereno, più rilassato, non perché desideriamo riposare sugli allori, come si suol dire, ma sento l’ambiente di oggi molto più familiare, anche se siamo quasi in 170 (frutto anche dell’aumentato numero, quest’anno, di club nuovi: ben 15 su 59 di cui 7 presenti oggi.)

 

Da Milano non è arrivato nessun ospite, né un augurio, né un saluto, è una cosa questa che il Centro dovrebbe ripristinare, cioè le vecchie e sane abitudini , soprattutto oggi che anche una mail non costa nulla… ma mai come quest’anno non ho voluto insistere conoscendo il continuo impegno che gli ancora troppo pochi addetti al Centro Coordinamento profondono quotidianamente. Siamo d’altro canto un Coordinamento che ha una tradizione di raduni lunghissima e penso ormai che la presenza o partecipazione dovrebbe essere più sentita come dovere da parte del CCIC che come una concessione.

 

Tanti gli appuntamenti di quest’anno riguardanti partite di cartello: contro la Juve, il Milan ed il Napoli all’andata, le partite di Champions in casa e fuori fino allo stop con lo Schalke.

Belle anche le trasferte lunghe con pernottamento dei club come Ariano, Casoria, Cerreto, Ischia M. M, I.C. Ischia & Procida. Manocalzati, Napoli.

Peccato, al riguardo di queste trasferte, che alla Pinetina il sabato ancora non sia possibile assistere agli allenamenti. Penso che se solo si intuisse il business che viene già gestito adesso, all’ingresso, da bancarelle di vario tipo che vendono di tutto… si organizzerebbe al meglio la cosa….

In Campania ci sono poi state 2 tappe del Tour della Champions, a Salerno, l’8 marzo con circa 1500 partecipanti ed ad Ischia il 14 maggio con circa 750 presenze. La cassa del Coordinamento ha potuto intervenire in queste due manifestazioni con 591 € a Salerno (esclusivamente spese) e con 1.000,00 € ad Ischia (di cui € 230,00 spese + 770,00 per raggiungere il minimo garantito di 5.000,00 euro), la Campania ha contribuito quindi al progetto di solidarietà INTERCAMPUS-UNICEF con oltre 15,000 euro.

Il prossimo campionato dovrebbe ritornare in Campania il Wivi L’inter……..aspetteremo i nuovi calendari  delle partite di campionato per organizzarci.

 

Come ben sapete tutti, in quest’anno sociale giunto al termine, è andato a pieno regime l’informatizzazione delle iscrizioni tramite il sito ccic.inter.it, un valido strumento per i coordinatori, faticoso in questa prima fase per gli addetti dei club, che hanno dovuto inserire ex novo tutti gli iscritti se non lo avevano già fatto lo scorso anno, in fase sperimentale, ma non è andata a buon fine, direi, anzi certamente, la nuova tessera-club, alcune sono andate perse, altre sono arrivate con notevole ritardo, è un aspetto questo di cui il CCIC dovrà certamente tener conto e prendere provvedimenti, perché indubbiamente la tessera è più bella e “seria” così realizzata, ma purtroppo alcuni non l’hanno mai ricevuta….. E, a proposito di tessere, parliamo delle tessere del tifoso, per alcuni, anzi tantissimi, il mio interessamento ha funzionato ed hanno ricevuto la Tdt richiesta, altre sono andate smarrite (lavoro certosino sarà il ritrovarle), per altri risultavano emesse ma i titolari non le avevano mai ricevute lo scorso anno… e dulcis in fundo solo per caso ho scoperto che tessere che aspettavamo da mesi erano state spedite alla BPM di Napoli, né la BPM né il CCIC ne avevano dato comunicazione. Oggi qui a Battipaglia, dopo tanta attesa da parte loro e fatica da parte mia, alcuni possono ritirare le tessere recuperate. E’ migliorata la comunicazione tra noi, molti leggono ormai le mail con assiduità, il sito campano funziona a rilento, ma c’è la possibilità da parte mia di aggiornalo con un blog , soprattutto però, per chi usa la rete, la grande cassa di risonanza è costituita da Facebook, che ha funzionato alla grande soprattutto per i tour della Champions ed inoltre molti soci e presidenti di club interagiscono tra di loro in tempo reale.

Ma essere su Facebook non è affatto obbligatorio, quindi sarebbe necessario che il nostro webmaster dedicasse al sito il tempo che dedicava una volta, resta sempre il primo coordinamento sul web ma dà ora la sensazione di un campo incolto

Per il prossimo anno, come promesso “minacciosamente” in una delle mie ultime mail, mi auguro un maggiore rispetto delle regole e soprattutto delle scadenze, perché se il CCIC fissa delle scadenze per una richiesta qualsiasi e la maggioranza dei club la rispetta, non possiamo penalizzare il Coordinamento per le comodità di altri, anche se pochi, distratti, pigri o troppo indaffarati in altre incombenze e che non sanno delegare ad altri iscritti del club i compiti. E’ mia intenzione, il prossimo anno, di non ammettere deroghe.

Ritengo che come numero di adesioni quest’anno rientreremo nella normalità perché contrariamente allo scorso anno non ci sono assolutamente richieste eccessive di nuove adesioni, forse qualche club non rinnoverà, forse i fondatori si aspettavano di più dalla squadra (?) o maggior vantaggi dall’adesione, staremo a vedere……lo zoccolo duro, quelli che ci son sempre stati e quelli che hanno fondato i nuovi club su solide basi di impegno, sacrificio e responsabilità rappresenterà sempre il fulcro e la forza del nostro Coordinamento e dell’intero CCIC.

Impegnatevi nelle iscrizioni, onde mantenere alti “i numeri”,  quest’anno abbiamo totalizzato 5331+667 iscritti per un totale di 5998, cosa che ha consentito una maggiore disponibilità di biglietti. Ed evitiamo le richieste di iscrizioni a singhiozzo : 5 alla volta se non addirittura 1… in questo mi auguro che anche il CCIC si mostri più incline al rispetto delle regole, perché la troppa bonomia produce la prosecuzione di slittamenti o derive dalle direttive.

Lo scorso anno dicevo e pensavo  che più sarebbero aumentati i club più sarebbe stato difficile poter accontentare tutte le richieste per le partite di cartello, così non è stato, perché ad un maggior numero di adesioni ha corrisposto un maggior “potere” da parte del CCIC di ottenere “benevolenza” da parte della dirigenza.

 

A fine gennaio si è tenuta a Milano la Conferenza annuale dei coordinatori, (di cui a suo tempo avete ricevuto tutti verbale) occasione anche per festeggiare a nome di tutti gli iscritti il 50° anniversario del CCIC. Peccato sia mancata la volontà, il tempo e la possibilità per organizzare un qualcosa che coinvolgesse tutti i club. Anche la pubblicazione dedicata alla storia del CCIC in occasione del 50enario non è stata più realizzata.

 

punti salienti della riunione:

 

Sono stati ribaditi i criteri di assegnazione biglietti

- distanza chilometrica                                                          55%

- numero soci adulti:                                                               10%

- numero soci junior:                                                              10%

- numero tessere abbonamento:                                        10%

- biglietti acquistati fascia B/trasferte europee:            10%

- anzianità affiliazione:                                                            5%

 

Peccato che come era in programma non sono state mai pubblicate sul sito ufficiale le assegnazioni a livello nazionale.

  • si cercherà di avviare la campagna di tesseramento a fine  giugno 2011

  • la quota di adesione resterà invariata: 15,00€ (senior) 8,00€ (junior)

  • gli articoli presenti nei kit resteranno invariati,eccetto il cappellino per il kit senior (sostituito dalla bandiera) e l'astuccio per il kit junior (sostituito dal pallone) lo zainetto dovrebbe rappresentare la maglia dell’UEFA 98.

  • la campagna di comunicazione sarà effettuata attraverso gli stessi canali

  • anche per l'anno prossimo si organizzeranno le consuete tappe del “Wivi l'Inter”

  • l' “Ospitalità” allo stadio San Siro prima delle gare in casa sarà un punto fermo  anche nella stagione prossima

  • stenta a decollare la visita alla “Pinetina”: difficile per via dell'apertura al pubblico solo 2 volte al mese

 

BIGLIETTI RIDOTTI. Spiegazioni del dott. Barletta circa la non disponibilità:

-questione biglietti ridotti: il “ridotto” è una tipologia di biglietto che circola meglio nel circuito del bagarinaggio;siamo vittime di una tradizione negativa per la quale la maggior parte dei biglietti in mano ai bagarini e quindi sequestrati dalle autorità erano di fascia ridotta;si prescinde dal fatto che i bagarini appartenessero o meno ad Inter club;ci sono falle nel sistema di prefiltraggio che sono accettabili in quanto impossibile pensare di poter controllare 80000 persone una ad una;per questo le forze dell'ordine hanno impostato un controllo a campione

 

Resto dell’idea che per le partite non di cartello (solo in quel caso infatti i biglietti ridotti venivano stampati per noi iscritti) non siano appetibili dai bagarini, ma a questo abbiamo ovviato quest’anno facendo la richiesta presso la BPM che ha potuto esaudire questa  nostra richiesta (ne hanno usufruito Manocalzati, Ariano e Casoria) fornendo loro le fotocopie di tutti i documenti e per i bambini certificato di riconoscimento del Comune (lo stesso che occorre anche per la Tdt per i minori)

 

Rispetto alle richieste dello scorso anno, non c’è ancora un luogo dove i coordinatori possano riunirsi, ma probabilmente gli uffici cambieranno ubicazione.

Si sono ribadite le regole per l’ospitalità che resteranno sempre 4 a 1 adulto

-Condizioni parcheggio pullman: stiamo ancora aspettando, ma sono in atto i lavori dell’Expo quindi tutta la zona è un cantiere.

 

abbonamenti:

Avete ricevuto tutti via mail la modulistica, non c’è differenziazione di prezzi per i I rosso e I arancio laterali, si spera che in fase di emissione dei solo biglietti questo sia realizzato.

 

bilancio:

Grazie alla decisione assunta lo scorso anno di rispettare quanto scritto sul Regolamento Coordinatori e quindi di innalzare la maggiorazione biglietto ad un massimo del 5%, quest’anno si è potuto far fronte a varie uscite come già accennato prima e la coordinatrice ha potuto scaricare le spese “vive” come riportato in bilancio.

Attualmente con  entrate di  6618,71 €  (grazie all’attivo precedente di 3255 €) ed  uscite di 3.125 € (comprensive spese per il Raduno odierno) giacciono in cassa 3.492 € di attivo. (lo scorso anno avevamo chiuso con 2.876,00)

Questo mi consentirà di premiare i club più attivi nelle trasferte (nell’ordine Ischia M.M. , Napoli, Atripalda) come annunciato nella prima riunione 2010/11 a Cesa (CE). La decisione sul premio la prenderò collegialmente con i coadiutori. Sapete che avevo pensato ad un abbonamento, cosa usufruibile a turno da tutti i soci, ma l’abbonamento potrebbe apparire anche un qualcosa di sprecato se non lo si usa con continuità.

 

Non è stata ancora versata la quota annuale per Azione Aiuto.

 

Anche quest’anno si è saltato il Raduno Junior, speriamo che con maggior tranquillità e volontà si possa ritornare a realizzare una iniziativa che se anche non coinvolgeva gli iscritti junior di tutti i club, ha avuto sempre un notevole successo locale.

 

ringraziamenti dovuti:

Ringrazio i club che quest’anno hanno ospitato le riunioni regionali, Cesa e Benevento, entrambi ci hanno dotato di sedi veramente confortevoli ed accoglienza ed organizzazione cordiale e totale.

Un grazie all’I.C. Salerno per l’organizzazione di questo 26° Raduno , sapete che proprio Salerno aveva inaugurato quest’ anno sociale con il 23° compleanno, precedendo il 12° dell’I.C. Ottaviano  ed a proposito dell’I.C. Ottaviano un plauso a questo club che costantemente ed instancabilmente continua a promuovere encomiabili iniziative di vario genere ma soprattutto a favore della ricerca e della prevenzione oncologica..

Ringrazio quanti si sono prodigati in occasione del tour della Champions a Salerno nel servizio d’ordine: l’I.C. Casoria, Nola, Portici, Battipaglia, Napoli e lo stesso club di Salerno.

 

E’ presente oggi, autorizzato da me, un’esposizione di prodotti NEMESI presentata dall’I.C. S. Giorgio a Cremano, a favore dell’associazione MULAGI che effettua interventi umanitari in Africa.

Era da parecchio che non presentavo una relazione dettagliata, credo dal 2008\2009, l’anno scorso è stato poi un anno meraviglioso ma anche molto impegnativo, d’altro canto scrivere ed inviare una relazione e poi ricevere mail con richieste le cui risposte sono già presenti nella relazione inviata non è affatto incoraggiante, anzi, è stancante. Chiedo a tutti una maggiore attenzione, applicazione e precisione, da parte mia avrete sempre una buona dose di tolleranza soprattutto per i club di nuovi affiliazione perché non tutto per loro è scontato, dovrebbe invece esserlo per i club di vecchia costituzione;  d’altronde, comunque e purtroppo, nessuno è perfetto.

 

E neanche io lo sono!!

 

Buon raduno – Buon Campionato 2011/12 – W il Coordinamento Campano

W L’INTER – Ieri - Oggi  - Domani  - Sempre.

 

13/06/2011

 


Successiva


Stampa la pagina