In piazza contro le Mafie
Si
è svolta Sabato 21 Marzo, primo Giorno di Primavera, la 14a
Edizione della “Giornata della memoria e dell’impegno delle
vittime delle Mafie”, organizzata da “LIBERA”, sotto l’Alto
Patronato del Presidente della Repubblica, della Regione
Campania, della Provincia di Napoli e del Comune di Napoli.
“LIBERA” è il Coordinamento di oltre 1500 Associazioni, Scuole,
Gruppi e Realtà di Base territorialmente impegnate nella lotta
alle Mafie e nella promozione di Legalità e di Giustizia; Mafie
che non riguardano più solo alcune Regioni, zone o Quartieri ma
tutto il territorio italiano!
Ben oltre 100 mila persone sono scese in piazza per manifestare
il proprio “No!” alle Mafie, il proprio “Si!” alla Socialità,
alla Solidarietà, alla Legalità.
Tutto questo dopo Seminari di Studio tematici e diverse
Conferenze-Dibattito di intense e forti testimonianze vissute in
luoghi segnati tragicamente dalla violenza.
Dalla Rotonda Diaz fino a Piazza del Plebiscito è sfilato un
allegro corteo, gioioso, non-violento formato da Uomini, Donne e
bambini di Cuneo e di Catania, di Asiago e di Caltanissetta, di
Firenze e di Enna, di Napoli e di Nuoro, di tanti e tanti posti
nazionali, anche se non mancavano moltissimi extra-comunitari.
Ad aprire il corteo, le famiglie delle vittime delle Mafie,
commercianti ed imprenditori che hanno avuto la forza di
denunciare e di “mettersi in gioco”, unitamente ai gonfaloni dei
Comuni e delle Provincie presenti.
Nel corteo, tante facce di gente sconosciuta che sfilava insieme
a Sindaci, Assessori, Consiglieri: fra i tanti presenti, Rita
Borsellino, Nichi Vendola, Alex Zanotelli, Giancarlo Caselli,
Gennaro Migliore, Silvana Fucito, Luigi Merola.
Alla Manifestazione erano presenti anche decine e decine di
Nerazzurri che avevano accolto l’appello del Coordinamento
Campano degli Inter Club ad …”esserci”, per ribadire che non è
il tifo per una squadra a qualificare una persona ma ciò in cui
crede e spera se sono Valori quali la Legalità, la Giustizia, la
Solidarietà.
Mariano De Santis ha immortalato vari momenti della
riuscitissima Manifestazione.
Emilio Vittozzi
22/03/2009 |