Home | inter club | agenda | eventi | prima pagina | news | modulistica | fotogallery | archivio | info

Precedente | Successiva


 

 

Lecce-Inter: 0-3


Inter, prova di forza 3-0 a un onesto Lecce

Subito in vantaggio con Ibrahimovic, i nerazzurri soffrono solo a metà primo tempo il pressing stretto allestito da Beretta. Poi riprendono in mano la gara, e quando il tecnico avversario prova a rinforzare il suo attacco colpiscono altre due volte con Figo e Stankovic


 

LECCE, 7 febbraio 2009 - Il Milan è avvertito. Da Lecce l'Inter torna a casa con un 3-0 imposto a una squadra tutt'altro che dimessa, conquistato senza dare l'impressione di forzare più di tanto ma con grande autorevolezza.

 

L'Inter parte consapevole di dover fare la partita nonostante l'inedito assetto con Figo-Stankovic alle spalle dell'unica punta Ibrahimovic. Quest'ultimo, nell'attesa che gli altri prendano le misure, ci mette una pezza: oltre a fare reparto da solo come sempre, va anche sulle fasce a crossare, mettendo tra l'altro sulla testa proprio di Stankovic una palla deliziosa che il serbo riesce a mandare alto da pochi passi. Il Lecce peraltro non sta a guardare, riparte e riesce anche a provarci con Tiribocchi e Castillo. E non si perde d'animo neanche quando, al 12', l'Inter va in vantaggio grazie al solito Ibra ma anche a Cambiasso: quest'ultimo riceve palla in prossimità dell'area, finta il tiro per poi toccare al compagno e gli regala la palla per un tiro pronto e angolatissimo. Ma appunto, gli uomini di Beretta si ritrovano quasi subito e mandano Stendardo a schiacciare di testa da pochi passi verso la porta di Julio Cesar, che con un rilfesso miracoloso riesce a respingere. E' lì, nella fase centrale del primo tempo, che i nerazzurri soffrono un po' il pressing asfissiante dei giallorossi e stentano a costruire gioco. Via via, però, il possesso palla interista riprende a funzionare e gli uomini di Mourinho controllano meglio la partita, arrivando spesso al tiro. C'è anche un controverso episodio per un contrasto tra Ibra e Stendardo, con lo svedese che finisce a terra in area: l'arbitro opta per la simulazione, ma il dubbio che ci sia un contatto tra i due rimane. Peraltro, uno 0-2 all'intervallo avrebbe punito troppo il Lecce.

 

Il Lecce si ripresenta in campo ricaricato, e crea nuovamente qualche pericolo per Julio Cesar. Ma bastano pochi minuti all'Inter per riprendersi la partita, permettendosi addirittura di sprecare una clamorosa occasione con Maicon, che solo dentro l'area piccola riesce a mandare alto. Poi è Stankovic a ritrovarsi la palla buona, e Benussi a salvare tutto. A quel punto Beretta inizia a pompare forze fresche soprattutto in attacco, dove entrano Papadopoulos e Cacia, ma ovviamente gli equilibri si alterano: da una delle prime discese sulla fascia sinistra di Santon, fino a quel momento costretto abbastanza indietro dagli uomini di fascia di Beretta, nasce un cross delizioso che Figo schiaccia in rete sul secondo palo. E poi, sempre di testa, è Stankovic a non sbagliare sul bel cross di Maicon. Con l'Inter che chiude in scioltezza, senza nemmeno forzare, mandando così il suo messaggio al Milan e all'intero campionato.

 


       

 

 

Classifica Serie A TIM 2008/09 aggiornata alla 23ª giornata

 

pos

squadra

p

g

casa

trasferta

totali

v

n

p

gf

gs

v

n

p

gf

gs

v

n

p

gf

gs

1

Inter

53

23

8

3

0

16

7

8

2

2

24

9

16

5

2

40

16

2

Juventus

46

23

8

1

2

22

9

6

3

3

16

11

14

4

5

38

20

3

Milan

45

23

9

2

1

22

7

4

4

3

18

16

13

6

4

40

23

4

Fiorentina

41

23

8

2

1

18

7

5

0

7

14

13

13

2

8

32

20

5

Genoa

40

23

8

3

0

22

7

3

4

5

10

15

11

7

5

32

22

6

Roma

40

23

8

2

1

20

10

4

2

6

16

18

12

4

7

36

28

7

Palermo

35

23

9

0

2

23

13

2

2

8

9

16

11

2

10

32

29

8

Napoli

34

23

8

2

1

21

10

2

2

8

10

17

10

4

9

31

27

9

Cagliari

34

23

7

2

3

15

8

3

2

6

15

18

10

4

9

30

26

10

Atalanta

33

23

8

1

3

19

9

2

2

7

9

16

10

3

10

28

25

11

Lazio

31

23

5

3

4

14

14

4

1

6

18

22

9

4

10

32

36

12

Udinese

30

23

6

4

2

19

13

2

2

7

14

23

8

6

9

33

36

13

Catania

26

23

7

1

4

16

14

0

4

7

5

15

7

5

11

21

29

14

Siena

26

23

6

3

2

11

6

1

2

9

7

18

7

5

11

18

24

15

Sampdoria

25

23

5

4

3

16

11

1

3

7

6

17

6

7

10

22

28

16

Bologna

22

23

2

3

6

14

20

3

4

5

11

17

5

7

11

25

37

17

Lecce

22

23

2

6

4

13

18

2

4

5

9

17

4

10

9

22

35

18

Chievo

19

23

2

4

6

9

16

2

3

6

7

16

4

7

12

16

32

19

Torino

19

23

4

3

5

13

16

0

4

7

11

22

4

7

12

24

38

20

Reggina

16

23

2

4

5

16

18

1

3

8

4

23

3

7

13

20

41

 

 


Precedente | Successiva


Stampa la pagina

 

23.a Giornata

 

Lecce - Inter 0-3
Milan - Reggina 1-1
Cagliari - Atalanta 0-1
Catania - Juventus 1-2
Fiorentina - Lazio 1-0
Roma - Genoa 3-0
Sampdoria - Siena 2-2
Torino - Chievo 1-1
Udinese - Bologna 1-0
Palermo - Napoli 2-1