 |
 |
3ª Mostra di
Collezionismo F.C. INTER - Apice (BN) 22 febbraio 2004
Apice (Bn), 22 febbraio 2004
Dopo Casaluce(Ce) (1999) e Solofra (AV) (2002), si è svolta ad Apice
(Bn), Comune Sannita situato su una collina a circa 250 mt. s.l.m.,
lambito dal fiume Calore e di origine romana, la 3° Mostra del
Collezionismo F.C. INTER, organizzata dal Coordinamento Inter club
Campani con la stretta e proficua collaborazione dell’Inter club
Apice, sodalizio in attività dal 1997, e con il patrocinio del
Comune Beneventano.
Le sale del “Castello dell’Ettore”, sito nella città vecchia, sono
state letteralmente prese d’assalto dai vari espositori e dai
numerosi visitatori (soci degli Inter club Campani, simpatizzanti e
curiosi) fin dal primo mattino.
La giornata uggiosa e la sconfitta subita nel derby della sera
precedente non invogliavano ad una capatina nell’affascinante
edificio normanno scelto per la manifestazione, ciò nonostante ben
18 erano le rappresentanze e le delegazioni degli Inter club
campani che non hanno voluto mancare a questo ennesimo
appuntamento, soprattutto, e questo è stato volutamente
sottolineato da molti, in segno di profondo rispetto verso il
lavoro del Coordinamento e del club di Apice che non ha trascurato
alcun aspetto organizzativo.
La coordinatrice ringrazia per la loro presenza gli Inter club di:
Apice, Ariano Irpino, Atripalda (quest’ultimo impegnato attualmente
nell’organizzazione del IV° Raduno Junior del 28 marzo p.v.),
Baronia, Calvi Risorta, Casoria, Cava de’ Tirreni, Cerreto Sannita
(organizzatore del IXX° Raduno di giugno 2004), Eboli, Massa della
Lucania, Napoli, Mondragone, Montesarchio, Eboli, Ottaviano,
Piedimonte Matese, Salerno e Vairano Patenora.
Il dott. Luigi Bocchino, Sindaco ininterrottamente dal 1956… ha
anch’egli onorato la manifestazione, commentandola positivamente.
Per tutti i visitatori, tra una carrellata e l’altra di maglie,
sciarpe, cappellini, bandiere, oggettistica, distintivi, cartoline,
gagliardetti, foto, portachiavi, libri, biglietti-stadio, giornali,
figurine ecc. ecc. erano disponibili caffè, latte caldo ed un buffet
eccellente da tutti i punti di vista ( qualitativamente e
quantitativamente) opera delle consorti dei dirigenti del club
locale.
Alla mattinata “NERAZZURRA” ha fatto seguito il pranzo presso il
ristorante “Il gatto e La volpe” in contrada Santa Lucia
dell’affabile titolare, anch’egli interista, Felice Vernacchia… non
era una giornata pienamente felice… si parlava del derby della sera
precedente… ma Felice ha “resuscitato” l’appetito di tutti con un
menù gustoso e non propriamente francescano.
Nel momento conclusivo della torta e del brindisi di rito il
presidente Nino Basile ha premiato con una targa il segretario
Giovanni Lombardi per l’ inesauribile ed impagabile impegno profuso,
degno dell’applauso di tutti i convenuti.
Ovviamente un Grazie…
agli espositori, in primo luogo a Lello Capuano, Alessandro D’Angelo
e Pasquale Morra
Agli Amici di Apice: grazie di tutto, di vero cuore!
Amaramente, spesso, pensiamo che l’Inter non ci merita… o che noi
non meritiamo questa Inter!!!
|