Relazione 1ª Riunione Regionale 2007/2008
Ottaviano (Na), Domenica 9 settembre 2007
21 gli Inter Club presenti:
ACERRA, CASALUCE, APICE, ATRIPALDA, CAPODRISE,
CASORIA, CASTELLAMMARE, CERRETO SANNITA, EBOLI, MANOCALZATI,
MONTESARCHIO, NAPOLI , NOLA, OTTAVIANO, PANNARANO, PENISOLA
SORRENTINA, PIEDIMONTE MATESE, SALERNO, SARNO, SOLOFRA, TORRE DEL
GRECO ed il costituendo Club di GIUGLIANO (NA)
Assenti giustificati:
VAIRANO – AGROPOLI – BARONIA – MONTELLA – MONDRAGONE – CESA
Alla coordinatrice è stata necessaria circa un’ora per illustrare il
ricco bilancio consuntivo dell’anno appena conclusosi e per
illustrare e commentare le attività che attendono gli Inter club
Campani.
Nel frattempo i collaboratori provinciali distribuivano il materiale
in dotazione ai club.
E’ necessario sottolineare la fatica immane che questo ha
costituito, ben 51 i colli provenienti da Milano e la confezione dei
distintivi in buste da 250 pezzi, dei poster in pacchi da 500 senza
più suddivisione in 50, le nuove tessere, utilissime essendo
allegate ad una scheda-socio ma poco pratiche in una distribuzione
massiccia, hanno rallentato e reso ancora più gravoso il lavoro di
questi lodevoli volontari .
Una elogio a parte va all’I.C. Ottaviano nella persona del
presidente Mariano Visone e dei suoi validissimi e disponibili
collaboratori che in modo entusiasmante hanno inaugurato l’anno del
Centenario dell’Inter e del loro decimo anniversario.
15… come gli scudetti – 14 ottobre 2007 – Ottaviano
(NA):
E’ la festa per i 15 anni del Coordinamento Campano, voluta dalla
coordinatrice in quest’anno in cui si spera che la condivisione del
suo operato con i 5 collaboratori scelti, dopo un anno di prova
(2005-06) ed un altro di rodaggio (2006-07) vada a pieno regime,
onde consentire a tutto lo staff un impegno meno gravoso e più
…“umano”, considerando che il ruolo del coordinatore è comunque
gratuito e volontario e dovrebbe risultare soprattutto gradevole,
mentre, negli ultimi anni, ha affermato la coordinatrice, si è
registrato, come nella vita quotidiana, un aumento di arroganza,
scorrettezze, pretese, prevaricazioni, insistenze e talvolta una
rivalità davvero inconciliabile con quello che dovrebbe essere uno
svago ed un diversivo dallo stress abituale. Se si aggiunge a questo
tutto il corredo di fatica fisica e mentale che viene impiegato in
occasione di partite di cartello (richieste,assegnazioni, elenchi,
pagamenti, ritiro e distribuzione) nulla è più volontariato ma solo
gratuita servitù esercitata nel nome della passione per l’Inter e
dell’amore per i suoi tifosi di cui però a nessun è consentito di
approfittare!
Il giorno precedente la festa, 13 ottobre, si terrà a Napoli
una riunione dei coordinatori del Centro – sud invitati, (Lazio,
Puglia, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia, assente il solo
Abruzzo) i quali stileranno un documento da presentare a Milano in
occasione della prossima Conferenza Nazionale dei Coordinatori, tale
documento sarà illustrato, il giorno della festa, ai club campani,
che ne valuteranno, quale campione simbolico in rappresentanza dei
club del centro-sud, la validità. Durante la festa verrà esposto
tutto quanto costituisce materiale illustrativo degli ultimi 15 anni
del Coordinamento Campano.
Una giornata per… Giacinto – 18 novembre 2007 –
Montella (AV):
E’ la giornata che il Coordinamento dedicherà al ricordo comune di
Giacinto Facchetti.
Si auspica che in quell’occasione sia presente il figlio Gianfelice.
2° riunione regionale - 16 dicembre 2007 – Napoli
(?):
In questa occasione si darà inizio alla celebrazione del Centenario
con una esposizione di oggetti di collezionismo nerazzurro e
raccolta della Solidarietà Natalizia.
Wivi L’Inter – 1 marzo 2008 – Napoli:
La coordinatrice ha ben illustrato tutta la responsabilità ed il
lavoro che peserà su quanti si adopereranno per la buona riuscita di
questa manifestazione che, con l’avvento del Napoli in serie A,
giunge finalmente nella nostra regione. Dopo aver sottolineato che
sarà una festa collettiva in cui taluni potrebbero rimanere delusi
dall’approccio con gli ospiti, ha voluto mettere ai voti la
decisione di accettare o meno di svolgerla. Dopo l’intervento di
Gennaro Esposito dell’I.C. Casoria il quale ha sottolineato
l’importanza di dimostrare a tutti i tifosi del Napoli la forza e
l’entità degli INTERISTI CAMPANI, la maggioranza ha votato per
l’approvazione. Sarà nominato dalla coordinatrice un comitato che si
incontrerà con cadenza fissa per valutare di volta in volta tutte le
problematiche dell’avvenimento.
CENTENARIO – 9 marzo 2008:
Si è in attesa del programma da parte della Società. Per questa
partita come per tutte le altre di cartello, in caso di bassa
disponibilità di biglietti, si attuerà quanto già deciso lo scorso
anno e cioè la suddivisione del disponibile in base alla
percentuale di iscritti per provincia.
8° RADUNO JUNIOR – 6 aprile 2008:
Piedimonte Matese (CE)
TRASFERTA REGIONALE (ospitalità):
Con tutti gli impegni che attendono il coordinamento, difficile
individuare una data, anche perché attualmente il Centro ha stilato
una lista del solo girone di andata. Si potrebbe ovviare, come lo
scorso anno, nel caso in cui la società decida di sospendere
l’ospitalità nel girone di ritorno , scegliendo una data come il 13
aprile o l’11 maggio essendo però pronti eventualmente a pagare i
biglietti…La si potrebbe anche vivere come “sola trasferta”, cioè
senza pernottamento e senza presenza in Pinetina, cosa che
eliminerebbe il problema della prenotazione alberghiera.
Difficile assumere una decisione, la coordinatrice attenderà
eventualmente indicazioni dai collaboratori provinciali. Ha inoltre
ricordato che l’anno scorso in più di una occasione per non
sfavorire taluni che poi all’ultimo momento si sono tirati indietro,
sono stati invece sfavoriti altri, meritevoli, che avrebbero
mantenuto l’impegno preso. Ad esempio, in occasione del raduno
regionale (mini crociera) su 300 possibili partecipanti e tenuto
conto che in partenza i richiedenti erano ben oltre le 300 unità i
presenti sono alla fine risultati 250 !!
23° RADUNO REGIONALE – 25 maggio 2008 – Atripalda
(AV):
La coordinatrice ha assegnato la sede direttamente in riunione, ma
tale indicazione era già ovvia e sottintesa, essendo Atripalda, per
anzianità, il club più accreditato al riguardo. Purtroppo durante la
riunione sono ancora una volta emerse incomprensioni all’interno del
Coordinamento Provinciale Avellinese che dovranno essere
necessariamente e decisamente risolte.
BILANCIO:
La coordinatrice ha distribuito il bilancio che presenta un
modestissimo disavanzo. Ha spiegato che con l’incasso dell’euro a
biglietto della trasferta regionale (raccolto anche per gli ingressi
gratuiti) sono stati pagati i lacci da collo andati a tutti i circa
400 partecipanti e di cui esiste fattura.
Tutti questi argomenti sono stati trattati tenendo conto comunque
che, proprio per il susseguirsi continuo di avvenimenti, alternati
inoltre alle immancabili ed ovvie trasferte che sottrarranno agli
organizzatori energia e vitalità, qualcosa potrebbe “saltare” per
motivi contingenti, bisognerà aver i nervi ben saldi!!!
Un grazie ancora all’I.C. Ottaviano per l’ospitalità e per il
rituale gustosissimo buffet, frutto del tradizionale impegno
collettivo delle socie.
12 settembre 2007

|